ita
eng
profilo
contatti
News
Piacersi oggi
Aggiornamenti scientifici
Storie
Chirurgia della calvizie
Testimonianze
In tv
Lorenzetti risponde
Rassegna stampa
Video educational
Intervento del mese
Dizionario
Pubblicazioni
Link
Prof. Pietro Lorenzetti
specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
Chirurgia del corpo
Liposcultura
Addominoplastica
Gluteoplastica
Lifting circonferenziale
Lipofilling
Lifting braccia
Lifting interno coscia
Aumento dei polpacci
Chirurgia post-dimagrimento
Chirurgia estetica dei genitali femminili
Chirurgia del seno
Mastoplastica additiva
Mastopessi
Mastoplastica riduttiva
Sostituzione protesi seno
Chirurgia del viso
Lifting viso
Blefaroplastica
Lifting del sopracciglio
Otoplastica
Rinoplastica e rinosettoplastica
Protesi mento e zigomi
Chirurgia maschile
Falloplastica
Ginecomastia
Trapianto di capelli
Medicina estetica
Acido ialuronico
Tossina botulinica
Biostimolanti/Ristrutturanti
Thermage
Mesoterapia
Laser
Peelings
Dermoabrasione
Iperidrosi
Chirurgia del corpo
Chirurgia del seno
Chirurgia del viso
Chirurgia maschile
Medicina estetica
Home page
»
Aggiornamenti scientifici
»
Body contouring
Body contouring
L’approccio circonferenziale nel rimodellamento del tronco
Il
body contouring
è la pratica del
rimodellamento corporeo
che comprende diverse tecniche atte a scolpire il corpo che interessano principalmente l’addome, i fianchi e il dorso. La maggior parte dei pazienti che si sottopongono a questa tipologia di intervento sono donne che desiderano correggere gli
accumuli di grasso
locali o globali e il
rilassamento dei tessuti
che spesso si presenta in gravidanza, per un aumento seguito da una massiva e repentina perdita di peso.
Proprio perché il problema può manifestarsi in unità estetiche differenti, esistono diverse tecniche attraverso cui ottenere un’
adeguata e personalizzata correzione
. Per determinare l’approccio chirurgico più adatto ad ogni paziente è fondamentale un’accurata
valutazione preoperatoria
dell’intera area del tronco. La scelta della procedura dipende infatti da vari fattori, come la quantità e la localizzazione dell’adiposità, il grasso intra-addominale, il rilassamento cutaneo e della fascia muscolare.
Le principali procedure chirurgiche sono l’
addominoplastica
, per pazienti che richiedono principalmente la correzione dell’eccesso di pelle e grasso dell’addome che spesso può presentarsi dopo la gravidanza; qualora gli accumuli adiposi coinvolgano i fianchi e/o il dorso si può procedere ad una
liposcultura
delle suddette aree.
Gli interventi di addominoplastica e liposcultura di fianchi e dorso
possono essere combinati
, qualora vi sia indicazione e non sia presente eccesso di pelle e grasso nella parte dorsale, ottenendo così un rimodernamento e un miglioramento globale della figura corporea.
Un
approccio circonferenziale nel body contouring
, se eseguito dopo un’accurata pianificazione preoperatoria, permette infine di ottenere un miglioramento significativo del profilo corporeo, qualora sia presente anche un eccesso di pelle e grasso nella parte dorsale ed è pertanto solitamente indicato in pazienti che hanno subito importanti dimagrimenti.
È però opportuno accertarsi sempre che il chirurgo al quale ci si affida abbia una profonda
conoscenza dell’anatomia e della tecnica chirurgica
, garantisca una
gestione anestetica specializzata
e cure post-operatorie meticolose e, inoltre, sia capace di
selezionare accuratamente
la procedura più adatta alla persona che ha di fronte.
Articolo rielaborato da
Pietro Lorenzetti
Originale pubblicato in:
Aesthetic Surgery Journal
Vol 24(1) NP13–NP23
© 2004 The American Society for
Aesthetic Plastic Surgery, Inc.
Reprints and permission: journals.permissions@oup.com
DOI: 10.1016/j.asj.2003.10.007
www.aestheticsurgeryjournal.com
stampa
L’ingrossamento della mammella negli uomini: la ginecomastia
Con il termine ginecomastia si fa riferimento all'ingrossamento, per cause non tumorali, del...
L’anestesia negli interventi di chirurgia plastica
Anestesia generale o locale? Qual è la tipologia più consigliata per gli interventi di chirurgia...
L'uso della radiofrequenza per il trattamento di rughe e lassità cutanee
Combattere la cellulite grazie alla radiofrequenza
La radiofrequenza
Le cicatrici post addominoplastica
Una nuova tecnica per il lifting del collo
Tecniche per una rinoplastica di precisione
Mastopessi e mastoplastica riduttiva
Body contouring
Chirurgia post dimagrimento
Chirurgia del seno e social media
Quali sono i rimedi per l’atrofia emifacciale?
A che tipologia di chirurgo ci si deve rivolgere per un intervento di body contouring?
Negli Stati Uniti, negli ultimi venti anni, si è assistito ad un forte incremento delle richieste...
È possibile prevenire la contrattura capsulare?
La contrattura capsulare è una delle complicazioni più comuni che possono insorgere a seguito di un...
Correlazione tra protesi al seno e tumore
Negli ultimi anni si sente parlare della correlazione tra gli impianti protesici mammari e la...
Le iniezioni di botulino influiscono sull’espressività del volto?
La tossina botulinica è utilizzata in chirurgia estetica da più di vent’anni, ma alcuni pazienti...
Lifting delle braccia: qual è la tecnica migliore?
Un’analisi dell’American Society for Aesthetic Plastic Surgery stima che dal 2016 gli interventi...
Mastopessi e aumento del seno: interventi combinati e nuove tecniche
Negli ultimi anni le ricerche e le innovazioni nel campo della chirurgia plastica del seno hanno...
Analisi sull’incidenza di sieroma dopo modifica alla tecnica di Addominoplastica
La formazione del sieroma è la complicanza più frequente nelle operazioni di addominoplastica....
La prevenzione del sieroma dopo l’addominoplastica
Il Professor Pietro Lorenzetti, insieme ai dottori Leonardo Vescera, Simone Napoli e Rita...
Addominoplastica: un metodo per limitare il sieroma
Le suture a tensione progressiva (PTS) sono comunemente utilizzate per ridurre l’incidenza del...
Prevedere le complicanze del lifting circonferenziale
Nei casi di importanti perdite di peso, alcuni pazienti potrebbero avere la necessità di ricorrere...
Bassi rischi di contrattura capsulare nella mastoplastica additiva
Gli impianti di prima generazione composti da poliuretano rivestito utilizzati come protesi per il...
La formazione delle rughe durante il sonno
Le rughe sono solo uno degli indicatori di invecchiamento del viso, ma, in ogni caso, un segnale...
L’innesto di grasso autologo per aumentare il volume del seno
L’innesto di grasso autologo per l’aumento del seno ha registrato buoni livelli di mantenimento del...
Un metodo per valutare i risultati di iniezioni di tossina botulinica
Ci sono numerosi metodi per valutare la soddisfazione dei pazienti rispetto alla neuromodulazione...
Gluteoplastica con grasso autologo
Uno studio di alcuni chirurghi plastici ha valutato l’affidabilità della tecnica di utilizzo della...
La sensibilità del capezzolo dopo l’aumento del seno
A seguito dell’aumento del seno possono verificarsi variazioni della sensibilità. Descrivere al...
Risollevamento del sopracciglio e ringiovanimento della fronte
L’efficacia della procedura di lifting del sopracciglio combinata con la blefaroplastica della...
Aumento e rimodellamento del polpaccio con l’innesto di grasso autologo
Nonostante l’innesto di grasso per l'aumento e il rimodellamento del polpaccio offra molteplici...
Protesi mammarie leggere
L’aumento del seno e la mastoplastica ricostruttiva vengono praticate da decenni e sono gli...
Innesto di grasso: raccolta, lavorazione e tecniche di iniezione
Negli ultimi tempi sono aumentati sia l’interesse sia l’effettivo utilizzo dell’innesto autologo di...
Interventi al viso, la soddisfazione dipende anche dall’etnia
Le caratteristiche demografiche del paziente che si sottopone a rinoplastica si evolvono e, di...
Suture nell’addominoplastica contro la formazione del sieroma
L’addominoplastica è uno dei più popolari interventi realizzati in chirurgia plastica. Come...
Un nuovo strumento per la mastoplastica dopo il tumore al seno
Ottobre è il mese della della prevenzione del tumore al seno. Non tutte le donne sono a conoscenza...
Completare il lifting del viso con il grasso autologo
Il trasferimento di grasso autologo ai compartimenti profondi del viso si è dimostrato essere un...
Medicazioni compressive delle cicatrici da ustione per migliorare il risultato estetico
L’attuale cura per la prevenzione e il trattamento delle cicatrici dopo ustioni consiste...
La giusta quantità di grasso da aspirare nella liposuzione
Non esistono dati concreti per sostenere quale sia la quantità di grasso da aspirare nella...
Deformità tuberosa del seno: cosa fare?
La deformità tuberosa del seno è una anomalia congenita comune con vari gradi di costrizione,...
La tecnica di innesto di grasso offre risultati migliori nell’aumento del seno
Uno studio pubblicato su Plastic and Reconstructive Surgery, la rivista ufficiale della American...
L’innesto di grasso nella tecnica di aumento dei glutei offre buoni risultati
Avete mai sognato di prendere il grasso da una zona in cui si aveva un po' troppo e trasferirlo da...
Ringiovanire il volto attraverso l’innesto di grasso durante il lifting del viso
L’innesto di grasso rappresenta una procedura che può essere utilizzata per migliorare i risultati...
Trapianto di grasso: il plasma ricco di piastrine aumenta le possibilità di successo
L’eccessivo aumento dei tessuti molli è bilanciato da bassi tassi di sopravvivenza di tessuto...
Nessuna correlazione tra innesto di grasso e rischio di cancro
Attualmente, non vi è alcuna evidenza clinica di rischio oncologico associato all’innesto di...
Mastoplastica: rimodellamento della tasca parzialmente sottomuscolare per l’inserimento delle protesi seno
Quando si effettua una mastoplastica additiva parzialmente sottomuscolare, il muscolo grande...
Valutare i risultati della mastoplastica additiva
Nonostante la grande varietà di tecniche di mastoplastica, la valutazione dell’esito rimane una...
L’obesità fa male ai pazienti e ai conti del sistema sanitario
L'obesità è associata a maggiori tassi di complicanze chirurgiche. Per far fronte a queste dopo un...
Lifting del terzo medio del viso
Protusioni della regione sottopalpebrale o malare possono essere conseguenza di un edema cronico...
Riduzione del seno VS riduzione del seno più protesi
Nelle pazienti con seno grande che si sottopongono ad una mastoplastica riduttiva, capita spesso di...
Liposuzione superficiale tridimensionale per gli arti inferiori
Nelle ultime tre decadi, la liposuzione è diventata un pilastro dell’armamentario del chirurgo...
I 5 step dell’operazione per ricostruire il seno dopo il cancro
Fase 1 – Anestesia Vengono somministrati dei farmaci per il comfort del paziente durante...
Le tipologie di ricostruzione del seno dopo il cancro
I tre principali tipi di ricostruzione del seno sono: ricostruzione con protesi: utilizza un...
Cosa aspettarsi dalla ricostruzione del seno dopo il cancro
Molte donne si chiedono come si presenta e che sensazione si prova ad avere un seno ricostruito....
La ricostruzione del seno dopo il cancro
Molte donne che potrebbero beneficiare di un intervento chirurgico di ricostruzione del seno dopo...
I parametri del seno perfetto
Esiste il seno perfetto? Quali sono le dimensioni? Cosa incide sulla bellezza del seno di una...
La tossina botulinica per l’ipertrofia delle massetere
Uno studio dei chirurghi plastici cinesi Xie, Zhou, Li, Cheng, Li e della tedesca Herrler...
Innesto di grasso strutturale: più che un filler permanente
Il grasso innestato ha molte delle qualità di un riempitivo ideale, ma i risultati, come quelli di...
Il rimodellamento del viso con la lipostruttura
La lipostruttura è un metodo duraturo e naturale di riempimento e sostenimento del viso attraverso...
La lipostruttura
Illipofillingè un innesto di tessuto autologo attuato mediante l’infiltrazione di grasso prelevato...
Riposizionamento del grasso della palpebra inferiore e lifting del sopracciglio
Il Professor Pietro Lorenzetti, in collaborazione con il dott. Leonardo Vescera e il dott. Simone...
Prenota una visita
< scegli una città >
Roma
Catania
Milano
Palermo
Senigallia
Napoli
Bari
Lecce
Cagliari
Treviso
Reggio Calabria
Pescara - Francavilla
Bologna
Torino
Sono maggiorenne
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy
invia
Cambia preferenze cookie