ita
eng
profilo
contatti
News
Aggiornamenti scientifici
Storie
Chirurgia della calvizie
Testimonianze
In tv
Lorenzetti risponde
Rassegna stampa
Video educational
Intervento del mese
Dizionario
Pubblicazioni
Link
Prof. Pietro Lorenzetti
specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
Chirurgia del corpo
Liposcultura
Addominoplastica
Gluteoplastica
Lifting circonferenziale
Lipofilling
Lifting braccia
Lifting interno coscia
Aumento dei polpacci
Chirurgia post-dimagrimento
Chirurgia estetica dei genitali femminili
Chirurgia del seno
Mastoplastica additiva
Mastopessi
Mastoplastica riduttiva
Sostituzione protesi seno
Chirurgia del viso
Lifting viso
Blefaroplastica
Lifting del sopracciglio
Otoplastica
Rinoplastica e rinosettoplastica
Protesi mento e zigomi
Chirurgia maschile
Falloplastica
Ginecomastia
Trapianto di capelli
Medicina estetica
Acido ialuronico
Tossina botulinica
Biostimolanti/Ristrutturanti
Thermage
Mesoterapia
Laser
Peelings
Dermoabrasione
Iperidrosi
Chirurgia del corpo
Chirurgia del seno
Chirurgia del viso
Chirurgia maschile
Medicina estetica
Home page
»
Chirurgia maschile
»
Falloplastica
Falloplastica
CHE COS’È LA FALLOPLASTICA?
La falloplastica è un intervento di chirurgia plastica che consente di aumentare la lunghezza del pene; è particolarmente richiesto dagli uomini affetti da r
idotte dimensioni del pene
.
COSA FARE PRIMA DELL’INTERVENTO DI FALLOPLASTICA?
Prima di un intervento di falloplastica il paziente si sottoporrà ad un’accurata
visita preoperatoria
, durante la quale il chirurgo comparerà le aspettative del paziente con le tecniche disponibili e valuterà quale procedura utilizzare durante l’operazione; inoltre verranno prescritti al paziente una serie di
esami ematochimici e strumentali preoperatori
.
L’INTERVENTO DI FALLOPLASTICA
L’operazione di falloplastica consiste nella liberazione dell’asta del pene dal
legamento sospensore
e nell’attuazione di una
plastica V->Y
della cute alla base dell’asta (falloplastica di
allungamento
), e/o l’innesto di cellule adipose del paziente stesso (falloplastica di
ingrossamento
). Non è possibile stabilire con precisione l’incremento di dimensioni ottenibile (in lunghezza e/o larghezza) con questa tecnica perché dipende dalla lunghezza individuale del legamento sospensore che è situato in profondità. Generalmente
l’incremento va da 2 a 4 cm
ed è visibile sia a riposo che, in misura lievemente inferiore, in erezione.
L'intervento di falloplastica viene eseguito in
anestesia locoregionale
, in regime di
day-hospital
e ha una durata di
circa un’ora
.
FALLOPLASTICA: DECORSO POST-OPERATORIO
Il decorso post-operatorio di un intervento di falloplastica non è doloroso. Allo svanire dell’effetto dell’anestesia si può presentare un leggero fastidio che scompare in
12-24 ore
circa. Trascorse 48 ore dall’operazione generalmente è già possibile riprendere le attività quotidiane e quella lavorativa. Sarà possibile riprendere a lavorare dopo
due settimane
; per la ripresa dell’attività sessuale bisognerà attendere circa
un mese
.
LE CICATRICI DELLA FALLOPLASTICA SONO VISIBILI?
L’incisione della falloplastica ha la forma di una piccola V e viene eseguita nella cute pubica alla base dell’asta, per poi essere ricucita con
sottili punti di sutura
; dopo la ricrescita pilifera la cicatrice risulta praticamente invisibile.
FAQ
Chi può sottoporsi ad un intervento di falloplastica?
L’intervento di falloplastica è indicato per gli uomini affetti da
brevità
sia di natura
congenita
che
endocrina
.
Esiste un’età ideale per sottoporsi ad un intervento di falloplastica?
No, non esistono limiti di età per sottoporsi ad un intervento di falloplastica.
È possibile associare alla falloplastica altri interventi di chirurgia estetica?
La falloplastica può essere eseguita da sola o in associazione ad altre tecniche chirurgiche, come ad esempio la
liposcultura
della regione pubica. La combinazione di queste due tecniche è particolarmente indicata nei casi in cui un eccessivo spessore del cuscinetto adiposo pubico provoca un vero e proprio
“affondamento” del pene
.
Quali sono i rischi e/o complicanze per l’intervento di falloplastica?
L’intervento di falloplastica non presenta grandi rischi se eseguito da mani esperte, alla presenza di un anestesista e in strutture autorizzate. Le eventuali complicanze (ematomi, infezioni) che potrebbero insorgere al termine di questo intervento sono rare e pressoché comuni a quasi tutti gli interventi chirurgici.
lascia un commento
|
commenti (0)
numero verde
800 43 25 15
cellulare
366 42 28 768
Lunedì-Venerdì 9-13 15-19
Sabato 10-13
Prenota una visita
< scegli una città >
Roma
Catania
Milano
Palermo
Senigallia
Napoli
Bari
Lecce
Cagliari
Treviso
Sono maggiorenne
Ho preso visione dell'informativa sulla privacy
invia
Cambia preferenze cookie