Pezzi di vita, momenti, incontri, eventi che hanno ispirato e ispirano ancora oggi il lavoro del Professor Lorenzetti. Momenti importanti vissuti e raccontati in prima persona dal chirurgo plastico che hanno contribuito a formare l'esperienza del professionista e la coscienza dell'uomo. Perché, in un lavoro così delicato come quello del chirurgo plastico, l'integrazione tra le capacità tecniche del professionista e le qualità extralavorative è fondamentale. Essere in grado di ascoltare il paziente non è qualcosa che si impara sui libri ma è una qualità affidata alla sensibilità personale che un chirurgo plastico deve assolutamente tenere presente nella valutazione di ogni singolo paziente.