Perché combinare lifting circonferenziale e gluteoplastica dopo importanti perdite di peso?

Lorenzetti risponde

28 May 2024

Immagine di f9689656-edf9-407f-86da-e89c2eb0bd2e

I pazienti che hanno perso molto peso dopo una lunga dieta o attraverso interventi di chirurgia bariatrica si rivolgono al chirurgo plastico per rimuovere la pelle e il grasso in eccesso che non possono essere eliminati diversamente.

Molti di questi pazienti hanno necessità di eseguire interventi di lifting in diversi distretti del corpo: dall’addome al seno, dalle cosce alle braccia. In particolare, per molti di essi è indicato il lifting circonferenziale: una addominoplastica che si estende anche al dorso e, di conseguenza, coinvolge tutta la circonferenza del corpo, dal quale viene rimossa la pelle e il tessuto adiposo in eccesso. 
L’intervento consiste in un’incisione lungo tutta la circonferenza del corpo che permette di eliminare la pelle in eccesso presente nella parte bassa del tronco, migliorando il contorno di addome, fianchi, regione lombare, cosce e glutei. Solitamente viene eseguito in 2-3 ore sotto anestesia generale. 

Attraverso l’intervento di lifting circonferenziale si assiste a una riduzione del profilo anteriore, ma anche di quello posteriore del corpo. Si ottiene, quindi, una pancia perfettamente piatta, ma, allo stesso tempo, tale fenomeno si ripercuote anche sulla regione glutea, che generalmente è già abbastanza appiattita nei pazienti che hanno perso molto peso.
Per questo motivo, per dare forma a questa area del corpo, molto spesso i pazienti hanno necessità di sottoporsi, contestualmente al lifting circonferenziale, anche ad una gluteoplastica.
Si tratta di un intervento che può essere effettuato attraverso l’inserimento di protesi glutee all’interno del muscolo grande gluteo o con il trasferimento di tessuto adiposo prelevato da un’altra parte del corpo (lipofilling). La gluteoplastica viene eseguita attraverso un’incisione tra i due glutei, consentendo di aumentarne e rimodellarne il volume.

Come per tutti gli interventi di chirurgia plastica, anche nel caso dell’intervento combinato di lifting circonferenziale e gluteoplastica è necessario eseguire una approfondita analisi preoperatoria nel corso della quale il chirurgo esamina attentamente le condizioni generali del paziente, il peso e tutti gli altri esami necessari ad eseguire un lavoro personalizzato ed efficace.

Se eseguiti correttamente da un professionista in chirurgia plastica, i due interventi rappresentano l’uno il completamento dell’altro e possono contribuire a restituire armonia ed equilibrio a tutto il corpo.

 

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy