Qual è la differenza tra lifting del viso, lifting del sopracciglio e blefaroplastica?

Lorenzetti risponde

06 November 2024

Immagine di 2dc86d68-3e87-4c2b-8727-e8850de7d487

Quando si parla di chirurgia del viso, spesso si fa confusione tra lifting del viso, lifting del sopracciglio e blefaroplastica. Questi trattamenti mirano tutti a ringiovanire l’aspetto del viso e ad attenuare i segni dell’invecchiamento, ma si differenziano per le tecniche, le aree di intervento e i risultati.
Vediamoli nel dettaglio.

Il lifting del viso, detto anche lifting cervico-facciale, è un intervento di chirurgia plastica che consiste nel corretto riposizionamento delle strutture anatomiche del volto che hanno subito cambiamenti a causa dell’età e del naturale processo di invecchiamento. È un intervento che mira a ottenere un ringiovanimento del volto, e se eseguito da chirurghi esperti, può produrre risultati eccellenti senza alterarne la fisionomia.
Uno degli obiettivi principali lifting del viso è quello di migliorare il profilo mandibolare, che tende a perdere definizione con l’avanzare dell’età a causa della caduta dei tessuti. Di solito, l’intervento viene eseguito per correggere cedimenti dello zigomo, approfondimenti del solco naso-genieno ed eccesso di cute nella zona mandibolare, mediante riposizionamento e/o rimozione dei tessuti. Questo consente di restituire al viso quella tipica “triangolarità” che è caratteristica di un volto giovane e fresco.

Il lifting del sopracciglio è una tecnica che mira a risollevare il sopracciglio e a riportarlo in una posizione ideale: il sopracciglio deve idealmente trovarsi in corrispondenza della rima orbitaria superiore nell’uomo e poco al di sopra di questa nella donna. Un sopracciglio cadente conferisce al volto un’espressione triste e stanca.
L’intervento consiste in una piccola incisione nascosta tra i capelli nella regione temporale. Da qui, i tessuti vengono sollevati e posizionati correttamente con l’uso di punti di sutura riassorbibili. Grazie alla posizione nascosta dell’incisione, le cicatrici risultano pressoché invisibili.

Per ottenere risultati più armoniosi, il lifting del sopracciglio spesso viene abbinato ad altre tecniche di chirurgia plastica del viso, come la blefaroplastica, un intervento che consente di eliminare l’eccesso cutaneo dalle palpebre superiori e inferiori
Con questo intervento si possono correggere diversi difetti: palpebre superiori cadenti, borse di grasso e occhiaie che, oltre a rendere lo sguardo affaticato, talvolta possono interferire con la vista e limitare il campo visivo. La blefaroplastica consente anche di dare una nuova luminosità allo sguardo e, se necessario, modificare leggermente la forma degli occhi, attraverso il sollevamento o riposizionamento dell'angolo esterno dell’occhio.

Ciascuno di questi interventi richiede l’esperienza e la precisione di un chirurgo altamente qualificato, che conosca con esattezza i diversi piani su cui operare e abbia un profondo rispetto per l’anatomia del volto. Un professionista esperto saprà scegliere la combinazione di trattamenti più adatta per ottenere risultati naturali e armoniosi, nel rispetto dell’estetica e delle proporzioni del viso.

 

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy