Qual è la differenza tra lifting del viso, lifting del sopracciglio e blefaroplastica?
Lorenzetti risponde
06 November 2024
Quando si parla di chirurgia del viso, spesso si fa confusione tra lifting del viso, lifting del sopracciglio e blefaroplastica. Questi trattamenti mirano tutti a ringiovanire l’aspetto del viso e ad attenuare i segni dell’invecchiamento, ma si differenziano per le tecniche, le aree di intervento e i risultati.
Vediamoli nel dettaglio.
Il lifting del viso, detto anche lifting cervico-facciale, è un intervento di chirurgia plastica che consiste nel corretto riposizionamento delle strutture anatomiche del volto che hanno subito cambiamenti a causa dell’età e del naturale processo di invecchiamento. È un intervento che mira a ottenere un ringiovanimento del volto, e se eseguito da chirurghi esperti, può produrre risultati eccellenti senza alterarne la fisionomia.
Uno degli obiettivi principali lifting del viso è quello di migliorare il profilo mandibolare, che tende a perdere definizione con l’avanzare dell’età a causa della caduta dei tessuti. Di solito, l’intervento viene eseguito per correggere cedimenti dello zigomo, approfondimenti del solco naso-genieno ed eccesso di cute nella zona mandibolare, mediante riposizionamento e/o rimozione dei tessuti. Questo consente di restituire al viso quella tipica “triangolarità” che è caratteristica di un volto giovane e fresco.
Il lifting del sopracciglio è una tecnica che mira a risollevare il sopracciglio e a riportarlo in una posizione ideale: il sopracciglio deve idealmente trovarsi in corrispondenza della rima orbitaria superiore nell’uomo e poco al di sopra di questa nella donna. Un sopracciglio cadente conferisce al volto un’espressione triste e stanca.
L’intervento consiste in una piccola incisione nascosta tra i capelli nella regione temporale. Da qui, i tessuti vengono sollevati e posizionati correttamente con l’uso di punti di sutura riassorbibili. Grazie alla posizione nascosta dell’incisione, le cicatrici risultano pressoché invisibili.
Per ottenere risultati più armoniosi, il lifting del sopracciglio spesso viene abbinato ad altre tecniche di chirurgia plastica del viso, come la blefaroplastica, un intervento che consente di eliminare l’eccesso cutaneo dalle palpebre superiori e inferiori.
Con questo intervento si possono correggere diversi difetti: palpebre superiori cadenti, borse di grasso e occhiaie che, oltre a rendere lo sguardo affaticato, talvolta possono interferire con la vista e limitare il campo visivo. La blefaroplastica consente anche di dare una nuova luminosità allo sguardo e, se necessario, modificare leggermente la forma degli occhi, attraverso il sollevamento o riposizionamento dell'angolo esterno dell’occhio.
Ciascuno di questi interventi richiede l’esperienza e la precisione di un chirurgo altamente qualificato, che conosca con esattezza i diversi piani su cui operare e abbia un profondo rispetto per l’anatomia del volto. Un professionista esperto saprà scegliere la combinazione di trattamenti più adatta per ottenere risultati naturali e armoniosi, nel rispetto dell’estetica e delle proporzioni del viso.