Il volto non è un puzzle

Scegliere tra un risultato duraturo e la moda del momento

26 November 2013

Immagine di 33ef15a1-3f40-40f9-b14d-976466825ef5

Una delle cose più complicate da fare capire alle persone è che il volto non è un puzzle e che indossare un cappotto visto su un'altra persona è ben diverso dall''indossare' un naso o un paio di labbra.
E mentre alcuni dedicano tempo e pazienza a spiegare ancora ignote regole della anatomia del viso e del corpo, altri trovano più semplice e redditizio 'attaccare' il pezzo desiderato sulla paziente e pazienza se questa solo dopo si rende conto che non le sta bene. C'è sempre il 'ritocco' l'assicurazione che ci si può operare di nuovo, che si possono fare correzioni ulteriori. In realtà un paziente insoddisfatto non è mai un buon investimento sia per il medico sia per il paziente, perchè gli interventi secondari 'successivi ad un primo' sono sempre molto più complessi.

Insomma, nella chirurgia dovrebbe valere la regola del 'buona la prima'. Spieghiamo allora le regole dell'armonia, delle proporzioni, spendiamo del tempo a spiegare e illustrare alternative che il paziente può non conoscere. Cerchiamo una mediazione virtuosa, ragioniamo con intelligenza estetica e insegniamo queste regole ai pazienti. Ma soprattutto, sappiamo dire di no ad una richiesta assurda e quando sappiamo che il risultato di una richiesta scorretta sarà deludente e porterà una lunga serie di problemi. Una quinta misura su una ragazza di un metro e settanta? Tendo a dire un no deciso, apparirebbe più goffa e bassa. Ipercorreggiamo solo quando sappiamo che poi il risultato definitivo sarà naturale, come ad esempio nel lipofilling in cui il grasso della paziente sarà in un 20-30% riassorbito dall'organismo. Negli altri casi abbiamo il coraggio di proporre delle valide alternative, e di gusto.

Il mio criterio è che quello che ho fatto mi deve piacere anche a distanza di tempo. Vale ancora il criterio di chiedere al chirurgo di mostrare i suoi lavori sulla stessa parte del corpo: se ci piace quello che ha fatto sugli altri probabilmente accontenterà anche noi. Ma ricordiamo che i canoni di gusto estetico influiscono anche sul medico. A chi piacciono donnoni procaci tenderà forse a ripetere quel modello e ad attrarre quel tipo di pazienti. Chi predilige risultati naturali e armonici avrà probabilmente quel tipo di clientela. Per la maggior parte dei professionisti seri in circolazione comunque, la reazione di fronte alla foto di un vip e alla richiesta 'vorrei un naso come questo' sarà una reazione allergica acuta.

Pietro Lorenzetti

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy