Liposcultura di addome e fianchi

Le domande dei pazienti

10 September 2013

Immagine di 99c6bd47-1d6d-4441-960f-bad7db8eb0f8

Durante una dieta, ma non solo, sono le zone del corpo che più di altre osserviamo per capire se i sacrifici alimentari e sportivi che sopportiamo stiano portando, o meno, i risultati sperati. Parliamo dell’addome e dei fianchi, zone del corpo dove l’accumulo di grasso si fa maggiormente vedere e che porta molti pazienti a richiedere un intervento di liposcultura che possa rimodellare proprio queste zone.
Abbiamo raccolto una serie di domande che quotidianamente vengono rivolte dai pazienti al Professor Lorenzetti su questo argomento per provare a dirimere quanti più dubbi possibili.


Innanzitutto, per chi è indicato questo intervento?
Addome e fianchi sono la regione del corpo più problematica non solo per molte donne, ma in parte anche per gli uomini. In quest’area la liposuzione è indicata a persone di peso stabile che vogliono ritrovare un profilo slanciato eliminando l’addome prominente o il grasso localizzato sui fianchi.


Dove viene inserita la cannula?

Nell’ intervento di liposuzione addominale, per introdurre la cannula, il chirurgo pratica un’incisione molto limitata (3 mm). Il punto dove praticare l’incisione viene individuato di volta in volta dal medico basandosi sulle caratteristiche specifiche del paziente.

Quanto grasso è possibile rimuovere?
Con una liposuzione media, in anestesia generale, è possibile rimuovere fino a 3-4 litri di grasso. In anestesia locale, invece, è consigliabile non superare il litro e mezzo. La quantità di adipe da rimuovere viene comunque sempre determinata di volta in volta dal chirurgo in base alle caratteristiche del singolo caso.

Ma il grasso si può riformare?
E inoltre, è necessario indossare una guaina compressiva? È un intervento adatto anche agli uomini? Dopo quanto tempo si possono apprezzare i risultati definitivi?

Tutte domande le cui risposte sono riportate nel documento in allegato. Scaricatelo per risolvere i vostri dubbi sulla liposcultura dell'addome e dei fianchi. 

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy