Il rimodellamento del viso con la lipostruttura

Il tessuto autologo per modificare i contorni del viso

30 October 2014

Immagine di 52d4a384-42f7-4a70-bf2b-8d9adb081a5d

La lipostruttura è un metodo duraturo e naturale di riempimento e sostenimento del viso attraverso l’utilizzo di una intricata stratificazione di tessuto autologo infiltrato. Questo metodo permette ai tessuti di essere scolpiti per evidenziare l’aumento tridimensionale delle strutture facciali.

Poiché il grasso innestato si integra nei tessuti dell’ospite, esso risulta quasi inosservabile dopo il trapianto, se non attraverso una fotografia.

Per utilizzare correttamente il tessuto adiposo in tale trapianto, occorre prestare attenzione alla natura del tessuto adiposo stesso, ai metodi di raccolta, trasferimento e posizionamento e alla preparazione del paziente.

Il tessuto adiposo è una struttura complessa e delicata che può essere facilmente danneggiata da aggressioni meccaniche e chimiche. Il successo del trapianto di grasso richiede che ogni passaggio sia praticato con attenzione considerando questa natura fragile del tessuto adiposo.

La precisione è un elemento importante nell’aumento di millimetri degli elementi del viso. È difficile giudicare il reale volume di infiltrazione se nel tessuto che deve essere impiantato è presente troppo sangue, lidocaina o olio. Affinché il tessuto si mantenga in vita, il grasso deve trovarsi in prossimità di una fonte nutrizionale e respiratoria. Pertanto, il posizionamento di piccole quantità di tessuto adiposo in più tunnel assume la massima importanza nel trattamento sia per la sopravvivenza del tessuto adiposo sia al fine di ottenere una correzione esteticamente appropriata.

Per ottenere un buon risultato in una scultura tridimensionale è necessario prestare attenzione alla preparazione del paziente, effettuare una pianificazione meticolosa e una attenta valutazione fotografica.

Le potenziali applicazioni in chirurgia estetica e ricostruttiva di questo nuovo strumento sono significative.

La lipostruttura rappresenta un importante passo avanti nella chirurgia plastica: un metodo sicuro e duraturo di rimodellamento del viso con tessuto autologo.


Testo riadattato dal Prof. Pietro Lorenzetti

(Fonte: Sydney R. Coleman)

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy