Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

21 March 2025

Immagine di a8877d59-9ba4-4843-af89-ba7690544574

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% l’anno dal 2002, e che negli Usa lo è il 25% della popolazione, con aumenti in 39 stati su 50. Il paragone non deve far tirare un sospire di sollievo per la popolazione italiana, poiché il trend di sovrappeso e obesità infantile (32%, dato 2010) fa intravedere un futuro picco di giovani e adulti grassi e malati.

L’obesità è una condizione soprattutto medica che apre la strada a molteplici patologie collegate, come sindromi metaboliche, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, problemi alle articolazioni, ecc.

Oltre ai diversi metodi per perdere peso è necessario mettere a punto percorsi rieducativi per non riacquistare massa grassa e selezionare con grande attenzione i candidati alle diverse tecniche di chirurgia bariatrica. A seguito della perdita di peso poi, si presentano problematiche di tipo estetico e psicologico che sono di competenza del chirurgo plastico.

Proprio in questo contesto, il Prof. Pietro Lorenzetti sostiene che in caso di considerevoli perdite di peso la persona "è più magra ma il suo aspetto spogliata non è accettabile né gradevole. E' come se la pelle fosse diventata un abito di molte taglie più grandi che pende da ogni lato e forma grinze e lembi". E' quindi necessario un intervento di chirugia plastica che può essere utile "anche in via preventiva, quando la perdita di peso non sia rilevante per 'motivare' il paziente. Mi spiego: un sovrappeso con ampi accumuli di grasso localizzato può essere trattato con una liposuzione o una addominoplastica che mostrerà dei rapidi miglioramenti. Abbiamo riscontrato che vedersi meglio, vedere dei miglioramenti è motiva i pazienti e da una spinta psicologica molto forte a seguire la dieta, fare esercizio fisico, cambiare le proprie abitudini. In questo senso la chirurgia plastica può avere una sorta di scopo preventivo".

Il Prof. Pietro Lorenzetti ha organizzato il convegno scientifico “Obesità dalla A alla Z” rivolto ad un selezionato numero di medici del settore. L’incontro si è tenuto lo scorso 9 aprile a bordo del Veliero Signora del Vento, ormeggiato a Catania.

Oltre al Prof. Lorenzetti sono stati relatori del convegno il Professor Sergio Castorina, Specialista in Chirurgia Generale e Laparoscopia, il Dottor Salvo Mazzarino, specialista in Endocrinologia, il Professor Giuseppe Giuffrida, Specialista in Ginecologia e Ostetricia e il Dottor Luciano Onder, Direttore del TG2 Salute. Il dibattito è stato moderato dalla nota conduttirce Sky, Paola Saluzzi.

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy