C'è un ritocco per ogni stagione - Inverno

Il Professor Lorenzetti interviene su Viversani & Belli

28 March 2024

Immagine di 9c634e23-a928-4eb0-9e60-b40bf2390b0a

Viversani & Belli pubblica un articolo in cui la giornalista Valeria Ghitti discute con il Professor Lorenzetti delle stagionalità della chirurgia plastica. Vi riproponiamo in quattro trances l'articolo pubblicato sul periodico. Partiamo dall'inverno.

Troppo spesso si liquida un intervento plastico come se tutto finisse all'uscita dalla sala operatoria, confidando sulla rapidità di esecuzione e du un veleoce e indolore ritorno alla vita di tutti i giorni. In realtà, ogni operazione richiede particolari attenzioni anche "dopo" e queste possono più o meno incidere sulle attività quotidiane. Dunque, non tutti i periodi dell'anno sono adatti, a meno che non si sia disposti a qualche sacrificio in più. Ecco, allora, il calendario da seguire.

Inverno. Si agisce sulle parti in vista.
"La stagione fredda è sicuramente l'ideale per sottoporsi a interventi sulle parti del corpo sempre scoperte e in vista, come il volto", spiega il Professor Pietro Lorenzetti, chirurgo plastico a Roma e a Milano. Le operazioni più richieste, che possono essere anche eseguite in associazione tra loro, sono: lifting del viso l'intervento che permette di ottenere un ringiovanimento del volto, attraverso l'eliminazione della pelle in eccesso e il riposizionamento adeguato e appropriato dei tessuti sottostanti; blefaroplastica per eliminare i segni di invecchiamento delle palpebre, derivanti da un eccesso di pelle e di grasso, come ptosi (palpebre cadenti), borse e occhiaie e che permette anche di modificare la forma dello sguardo sollevando e o riposizionando l'angolo laterale dell'occhio; rinoplastica che permette di modificare forma e dimensioni del naso.

Perché adesso

"Sono tutti interventi che determinano gonfiore e lividi, anche se limitati, ma comunque visibili sul volto, dove non possono essere celati dall'abbigliamento" spiega lo specialista. "Questi fastidi sono destinati normalmente a passare nell'arco di un paio di settimane, ma il calore può allungare i tempi di recupero, mentre le basse temperature contribuiscono ad accelerare la guarigione".
Inoltre, tutti questi ritocchi lasciano cicatrici che, per quanto minime, risultano naturalmente esposte ai raggi solari. Dopo, la pelle è più sensibile e per i primi mesi è bene evitare l'esposizione solare. "Il sole diretto, infatti, può determinare delle discromie, cioè delle alterazioni di colore sulla cicatrice che, così, appare nel tempo più evidente" precisa il Professor Lorenzetti.
Va anche evitata l'esposizione diretta a fonti di calore per diverse settimane: quindi, meglio tenersi a debita distanza anche dall'impianto di riscaldamento.

continua...

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy