La rinoplastica

Video educational del Prof. Lorenzetti

28 March 2024

Immagine di bca76187-b738-4f23-a791-0f9a2f223672

La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica che permette di modificare la forma e le dimensioni del naso migliorando l'armonia del viso senza però stravolgere la sua fisionomia. Con questo tipo di intervento è possibile correggere anche difetti post-traumatici o presenti dalla nascita e problemi respiratori. Si tratta di un intervento particolarmente richiesto in età giovanile.

Se le difficoltà respiratorie sono causate dalla deviazione del setto nasale è necessario procedere contemporaneamente ad un intervento di "settoplastica" al fine di modellare e riposizionare il setto nasale deviato.


A CHI È RIVOLTO L'INTERVENTO 

L'intervento di rinoplastica o di rinosettoplastica è un intervento molto richiesto in chirurgia plastica, perché il naso è una parte del viso ovviamente particolarmente evidente e quindi oggetto di attenzioni e quindi viene molto spesso richiesto questo intervento. Bisogna capire se parliamo di un intervento solo di natura estetica, e quindi una rinoplastica, o anche di una rinosettoplastica, il che significa trattare la parte funzionale che primariamente è legata a un mal posizionamento del setto, quindi a una deviazione del setto, a un problema di turbinati, un'ipertrofia dei turbinati, cioè strutture che intervengono quindi nella respirazione e che quindi sono necessari da trattare e, nel caso di un intervento di rinoplastica estetica, quando ci sono queste problematiche, si tratta anche la parte funzionale. Quindi è un intervento che io consiglio al paziente generalmente dopo i diciotto anni e che può essere eseguito anche in età avanzata con risultati eccellenti. La cosa importante è ricordarsi che l'intervento di rinoplastica non deve creare dei nasi, come dire, finti o quindi un'idea di naso alterato rispetto alla normalità. È importante ridare al naso un aspetto naturale, quindi non c'è un naso che va bene per tutti ma bisogna, come dire, ipotizzare e cercare di realizzare un qualcosa di estremamente naturale, proporzionato nel volto di ogni paziente.

LA FASE PRE OPERATORIA

È un intervento che va preparato in maniera accurata col paziente, va valutata la parte respiratoria, se c'è un problema respiratorio, e va progettato questo intervento capendo cosa noi vogliamo dare al paziente e cosa il paziente si aspetta. Generalmente vengono trattate nel naso che cosa, l'eccesso del dorso, cioè la cosiddetta gobba, il naso molto largo in questa regione, quindi il naso viene stretto, e la punta. Ma quello che voglio sottolineare, che è importante, è che il naso debba essere trattato nel suo complesso, sempre, perché essendo costituito da strutture che sono strettamente interconnesse l'una con l'altra, è importante che venga trattato nella sua interezza.


LE CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO

L'intervento viene classicamente svolto con accessi tutti dall'interno della piramide nasale, quindi nascosti, quella che è chiamata rinoplastica chiusa, e solo in pochi casi con una tecnica più moderna che si chiama Open, che ha una piccola incisione nella columella che viene generalmente lasciata soltanto a casi particolarmente complessi. È un intervento che può durare da quarantacinque, cinquanta minuti, a un'ora, un'ora e un quarto, e con questa tempistica si riesce generalmente a risolvere i vari problemi del naso. 
È chiaro che ci sono rinoplastiche più semplici, cioè primarie, pazienti mai trattati, con delle problematiche relative a un semplice eccesso di dorso o a una particolare gobbosità della punta, fino a interventi più complessi che richiedono invece anche l'ausilio di innesti, cioè di prelievi di cartilagine o dallo stesso setto nasale o dall'orecchio, in alcuni casi, per ricostruire alcune strutture.
 


LA FASE POST OPERATORIA

L'intervento di rinoplastica è un intervento che richiede generalmente una notte di ricovero e molto spesso l'uso di tamponi che, voglio precisare, non sono assolutamente dolorosi come in passato quando vengono estratti, quindi i pazienti possono stare assolutamente tranquilli, e viene apposto a fine intervento un apparecchietto gessato, un gesso sul dorso del naso che serve a tenere la piramide nasale in posizione corretta. Questa struttura inizialmente è molto adesa alla piramide nasale, poi passando i giorni, riducendosi il gonfiore, man mano si allenta e generalmente tra gli otto e i nove giorni viene rimossa e a quel punto il paziente vede già il risultato, risultato che è sostanzialmente un risultato stabile già dall'inizio. È chiaro che passando le settimane, mese dopo mese, si riduce l'edema si riduce il gonfiore e quindi si assiste a un risultato definitivo.
Le cicatrici del naso sono assolutamente invisibili e collocate all'interno della piramide nasale. In rari casi, invece nella tecnica Open esterna, si notano oggettivamente molto poco. È importante che il paziente sappia che, rimosso anche il gesso, possono persistere dei piccoli lividi o delle ecchimosi nella regione orbitaria, che generalmente scompaiono dopo due settimane dall' intervento, quindi, per essere perfettamente presentabile, due settimane dall' intervento sono necessarie.
 

RISCHI E COMPLICANZE

L'intervento di rinoplastica non è un intervento che presenta rischi particolari. Come tutti gli interventi chirurgici, deve essere eseguito da uno specialista in chirurgia plastica con un'esperienza specifica, ma non è un intervento con rischi particolari.

RINOPLASTICA E MENTOPLASTICA

Molto spesso, a un esame accurato del paziente, ed ecco perché dico sempre che è importante un'accurata visita pre operatoria, risulta che questo eccesso di naso, cioè questa protrusione in avanti del naso sia particolarmente accentuata per una assenza di proiezione del mento. E allora, se si fa una foto in posizione laterale, vediamo che è importante in questi pazienti non soltanto procedere a una rinoplastica, ma anche procedere ad un aumento del mento, cioè a una mentoplastica. E io molto spesso, a pazienti che hanno queste problematiche, propongo ed eseguono interventi di rinoplastica con l'inserimento di una protesi mentoniera perché il mento spostato leggermente in avanti, insieme alla riduzione di proiezione del naso, garantisce un profilo assolutamente più naturale.

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy