Com'è possibile risolvere il problema delle "orecchie a sventola"?

Le domande dei pazienti

27 June 2025

Le orecchie a sventola sono spesso motivo di scherno tra i bambini. Questo difetto fisico può influire sulla loro autostima, ma esistono soluzioni efficaci per risolverlo. Una soluzione è l’otoplastica, un intervento chirurgico che permette di riposizionare e rimodellare le orecchie prominenti, note appunto come “orecchie a sventola” o “orecchie ad ansa”.
È uno dei pochi interventi che può essere eseguito anche in età prescolare, un periodo in cui molti bambini, durante il periodo scolastico, purtroppo sono vittime di prese in giro da parte dei compagni per questa problematica. 
Si esegue in anestesia locale o in anestesia generale, dura circa 40 minuti e richiede una notte di ricovero. Il paziente viene bendato con una fascia e può tornare a casa il giorno successivo. La vita quotidiana può riprendere subito, con poche limitazioni. La cicatrice, infatti, è nascosta dietro l’orecchio, rendendola praticamente invisibile. Se effettuato in un ambiente sicuro, l’otoplastica risolve il problema in modo definitivo, migliorando l’autostima e la qualità della vita dei più piccoli. 

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy