La Mastoplastica Riduttiva: oltre l’estetica per il benessere fisico

Lorenzetti a Check Up

15 May 2024

Immagine di d9fda074-3688-41d2-ade0-9a000aa78d9f

Il Professor Pietro Lorenzetti, ospite di Luana Ravegnini nella puntata del 5 maggio di Check Up, ha parlato dell’intervento di mastoplastica riduttiva e dei problemi che può comportare un seno molto grande.

Screenshot 2024-05-14 113612Quando il volume del seno è eccessivo, si parla di gigantomastia, una patologia che può portare a una serie di problemi fisici, oltre che estetici. In questo caso, l’intervento di riduzione del seno, la mastoplastica riduttiva appunto, non è importante solo per migliorare l’aspetto esteriore, ma è spesso necessario per preservare la salute e il benessere della persona.

Rispetto a un’ipertrofia mammaria, che può comportare un incremento del volume di 300-500 grammi, la gigantomastia comporta un aumento che supera il chilo.
Un seno tanto grande può causare gravi alterazioni alla colonna vertebrale, compresi problemi nel tratto cervicale e lombare, con conseguente curvatura della postura. Oltre alle complicazioni spinali, può provocare anche irritazioni, arrossamenti e infezioni nel solco mammario e a fastidi dovuti alla pressione del reggiseno sulle spalle.

L’intervento chirurgico, quindi, diventa fondamentale per salvaguardare la propria salute. Si può intervenire chirurgicamente già a 16 anni, se la problematica è particolarmente grave. Tuttavia, spesso si tende a intervenire in una fascia di età più avanzata, dai 30 anni in poi, a seconda delle necessità del paziente.
L’operazione consiste nell’asportazione di una parte della ghiandola mammaria, del tessuto adiposo e della pelle in eccesso e, solitamente, implica un’incisione verticale attorno all’areola e nel solco sottomammario.
Prima dell’intervento, è fondamentale effettuare esami preoperatori completi, compresa una valutazione ortopedica per esaminare la struttura e la posizione della colonna vertebrale e verificare eventuali danni preesistenti.
Anche se è considerata un’operazione di routine, è essenziale un corretto follow-up post-operatorio per monitorare la paziente e prevenire eventuali complicanze. In ogni caso, se effettuato da specialista e in un ambiente operatorio adeguato, l’intervento di mastoplastica riduttiva non comporta particolari problematiche.
Per quanto riguarda una eventuale gravidanza successiva all’intervento, sebbene possa comportare un aumento di peso e un’ulteriore crescita del seno, essa in genere non influisce negativamente sulla salute o sul risultato dell’intervento. Invece, chi si sottopone alla mastoplastica riduttiva potrebbe avere maggiori difficoltà nell’allattamento, soprattutto se la quantità di ghiandola, tessuto e pelle asportata è importante.

In conclusione, la mastoplastica riduttiva non solo offre benefici estetici, ma è anche un intervento che può migliorare significativamente la qualità della vita e la salute delle persone con un volume mammario eccessivo.

Per rivedere l’intervento del Prof. Pietro Lorenzetti a Check Up del 5 maggio 2024, clicca qui.

 

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy