La perdita di capelli nelle donne

Cause e rimedi alla caduta di capelli nelle donne

09 December 2014

Immagine di 37ed522d-ae27-4cb0-ab67-0ea1b391ff0b

La caduta dei capelli nelle donne è vissuta in maniera più invalidante che negli uomini. La  perdita dei capelli è causata da diversi fattori e cause che possono anche sovrapporsi e alterare il quadro clinico. È necessario effettuare una sere di indagini volte a scoprire se la perdita di capelli è di natura transitoria o permanente.

L’ecografia pelvica, associata all’esame dei  dosaggi ormonali, può essere utile quando, in aggiunta alla caduta dei capelli sono presenti uno o più di questi fattori:

  • irregolarità mestruali;
  • ovaio poli cistico;
  • obesità;
  • irsutismo.


Pillole anticoncezionali e caduta dei capelli nelle donne

Quando viene effettuata la diagnosi è di routine chiedere alle pazienti se assumono pillole anticoncezionali e il loro nome commerciale. Infatti, alcune pillole anticoncezionali possono migliorare ed arrestare la caduta dei capelli, altre invece possono essere le responsabili della loro caduta.
In tutte le pillole è contenuto “etinilestradiolo”, un estrogeno che fa bene ai capelli ma l’aggiunta di alcuni progestinici, che derivano dal nor-testosterone, esplicano un’azione androgenizzante e, quindi, possono essere le responsabili della caduta dei capelli. Fra questi progestinici, il Gestodene, il Desogestrel e il levonorgestrel sono presenti nelle composizioni di alcune  pillole anticoncezionali.


Alopecia androgenetica nelle donne

Nelle donne l'alopecia androgenetica è molto rara e si verifica in seguito a gravi squilibri ormonali o tumori testosterone-secernenti. Il testosterone viene trasformato in deidrosterone (DHT) da un enzima (la 5 alfa reduttasi). Il DHT è responsabile della miniaturizzazione del follicolo, quindi produrrà un capello sempre più sottile che si superficializzerà fino a cadere.
Le zone colpite da diradamento nella la donna sono quelle a ridosso della prima linea frontale nella parte centrale del capo.
Le donne che soffrono di squilibri ormonali e presentano una forma di alopecia androgenetica possono trovare un netto miglioramento con l’assunzione orale della pillola anticoncezionale che contiene di ciproterone acetato ad azione antiandrogenizzante e l’etinilestradiolo, un  estrogeno. Anche le terapie topiche seguono lo stesso criterio, infatti insieme a classici e indiscussi medicinali vengono aggiunti antiandrogeni ed estrone.
Le alopecie androgenetiche nelle donne, che sono causa di defluvio in telogen, possono essere inoltre classificate come segue:

  • alopecia androgenetica ereditaria;
  • alopecia androgenetica da anoressia nervosa;
  • alopecia androgenetica da deficit enzimatico surrenalico;
  • alopecia androgenetica da ovaio poli cistico;
  • alopecia androgenetica da iperprolattinemia;al
  • opecia androgenetica da tumore secernente androgeni.

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy