Donne, 1 su 5 perde i capelli

Lorenzetti interviene nello speciale di Viversani&Belli

24 June 2015

Immagine di 251c0f67-596b-4254-9ba5-30770580a37f

La caduta dei capelli anche nelle donne è uno dei temi sempre più al centro del dibattito estetico.
Viversani&Belli dedica uno speciale a questo argomento, riportando il parere dell'esperto, il Professor Pietro Lorenzetti, Presidente della Società Italiana di Chirurgia della Calvizie.



lorenzetti_calvizie_viversaniebelliIl primato negativo resta maschile ma, in fatto di perdita di capelli, oggi le donne sono più a rischio: secondo un sondaggio inglese, negli ultimi 5 anni i consulti femminili sul diradamento della capigliatura, sono aumentati del 64%, mentre stime statunitensi parlano di una donna su cinque, nell'arco della vita, alle prese con la calvizie.
In Italia, almeno il 10% dei casi di chirurgia della calvizie, cioè di trapianto di capelli, riguarda donne tra i 35-45 anni, tanto che se n'è parlato anche nell'ultimo congresso internazionale della Società Italiana di Cura e Chirurgia della Calvizie. E molte donne trascorrono tra i 5 e i 10 anni alla ricerca di una soluzione.

Ormoni e carenze tra i responsabili

Come quella maschile, la calvizie femminile può essere legata all'azione degli ormoni androgeni (alopecia androgenetica), in particolare il testosterone, che viene trasformato in una sostanza capace di provocare un'eccessiva produzione di sebo che soffoca i bulbi piliferi, che si atrofizzano e non producono più capelli.
Questo può accadere per una particolare sensibilità personale agli ormoni androgeni o per squilibri derivanti da problemi come la sindrome dell'ovaio policisitico o disfunsioni della tiroide.
La perdita di capelli può essere anche la conseguenza di forti stress e carenze alimentari (dovute magari anche a diete severe), come quella da ferro.

... ma anche extension e piastre

Ci sono calvizie che derivano da farmaci e cure mediche, altre di origine traumatica (trazioni, ustioni, cicatrici post-chirurgiche) o trattamenti scorretti per i capelli.
"L'over-styling, in particolare la moda delle extension e l'abuso di strumenti per la piega, come piastre e arricciacapelli, è oggi un grosso fattore di calvizie, soprattutto nelle donne relativamente giovani", afferma il professor Pietro Lorenzetti, chirurgo plastico a Milano, Roma e Catania.
"Le extension causano una alopecia da trazione, per il peso delle ciocche, per altro spesso tolte e sostituite nella stessa seduta e utilizzate per anni, e per l'uso di colle più o meno aggressive all'attaccatura, che possono indebolire i follicoli fino ad atrofizzarli", prosegue l'esperto. "Piastre e arricciacapelli, invece, emanano calore ad alte temperature e per avere un buon risultato sono impegati dall'attaccatura: se usati più volte al giorno, danneggiano irreparabilmente il follicolo".

continua...

Latest articles

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Book now Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy