Perdita di peso e pelle in eccesso: l’ausilio della chirurgia post dimagrimento

Lorenzetti a Medicina 33

04 maggio 2023

Immagine di 88f8774e-0ebb-43eb-8375-597deb12f6a8

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Laura Berti, a Medicina 33 del 1 del maggio, per parlare di obesità e chirurgia post dimagrimento.

L’obesità è uno dei maggiori problemi di salute pubblica al livello mondiale. Tale patologia può comportare l’insorgenza di pressione alta, diabete, apnee notturne e patologie cardiovascolari: perdere peso diventa quindi un passo decisivo nel trattamento dei problemi di salute legati ai chili di troppo. 

lor_Medicina33Alla fine di questo importante percorso, che si può affrontare tramite un regime dietetico o sottoponendosi ad interventi di chirurgia bariatrica, come la sleeve o il by-bass gastrico, il paziente, però, si ritrova di frequente a dover fare i conti con tanta pelle in eccesso che non solo risulta antiestetica, ma che impedisce una corretta mobilità dal punto di vista funzionale.

È in tale contesto che trova spazio la chirurgia post dimagrimento, la branca della chirurgia che permette di intervenire sugli eccessi cutanei in modo sicuro e definitivo, migliorando la vita quotidiana dei pazienti.

Le procedure chirurgiche possono essere svariate: l’addominoplastica, che diventa spesso un lifting circonferenziale, poiché consente di eliminare la pelle in eccesso non solo nella parte anteriore, ma anche in quella posteriore dell’addome, il lifting cosce verticale, che consente di lavorare sugli eccessi di pelle nell’interno coscia o il lifting braccia. Infine, nella donna, la mastopessi, ovvero l’intervento che permette di rimodellare il seno con o senza protesi e, negli uomini, la ginecomastia, cioè la procedura che interviene sul fastidioso eccesso di volume mammario.

Molti di questi interventi possono talvolta essere associati tra loro, consentendo di lavorare su più regioni del corpo in un unico tempo chirurgico, e le cicatrici sono collocate in zone che vengono nascoste dallo slip, in modo da non essere visibili.
È bene, però, specificare che quella della chirurgia combinata è una via praticabile solo a seguito di un accurato studio pre operatorio, che possa constatare un adeguato stato di salute di partenza del paziente.

Per concludere, i benefici della chirurgia post dimagrimento possono essere non solo di carattere funzionale, perché consentono al paziente di riacquisire piena mobilità, ma anche e soprattutto di tipo psichico, poiché permettono di riacquisire serenità e una nuova armonia con il proprio corpo.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Medicina 33 del 1 maggio, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 1.08.

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy