Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

25 marzo 2025

Immagine di 584f5c67-7c4c-4211-9948-edb41a0688a1

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata con i percorsi da seguire per una prevenzione anticipata, ambulatori per riabilitazione e linfodrenaggio, palestre per attività fisica, corsi di formazione per volontari e operatori sanitari per istituire consultori.
All'evento dal titolo "Salute e Bellezza: da Sant'Agata ai giorni nostri", svoltosi con il patrocinio delle istituzioni locali, ha preso parte anche il Prof. Pietro Lorenzetti per parlare del concetto di "intelligenza estetica" in chirurgia plastica, oggetto dell'omonimo libro del professore.
Quest'anno l'ANDOS, oltre alle tematiche legate alla prevenzione, alla cura e alla guarigione delle donne che hanno subito un tumore al seno, ha deciso di creare un collegamento che prende avvio dall'immagine della donna e dei simboli della femminilità nell'arte sino ai giorni nostri. "L'estetica del corpo femminile è soggetta a periodiche modifiche, vere e proprie mode e questo si evince già dalle immagini delle opere d'arte nei secoli" spiega il Prof. Pietro Lorenzetti. "Oggi, con l'avvento della comunicazione di massa queste mode sono ancora più veloci e tocca agli specialisti mediare le richieste delle pazienti e soprattutto offrire consigli e riflessioni. Bisogna evitare che le donne eseguano interventi eccessivi di cui potrebbero pentirsi o che potrebbero risultare poco gradevoli con l'aumentare dell'età.

Va cercato un risultato assolutamente naturale che possa accompagnare la donna nel tempo e sia armonioso a vent'anni quando si opera e a quaranta quando lo sguardo su di sé si fa più maturo e non sempre indulgente". Ecco il motivo del connubio tra arte ed estetica: l’arte, in questo senso, ci può dare spunti interessanti.

L'incontro, moderato dalla giornalista Paola Saluzzi, ha visto la partecipazione della dott.ssa Francesca Catalano, Presidente dell'ANDOS - Catania, della Professoressa Caterina Volpi, docente di Storia dell'Arte all'Università la Sapienza di Roma, la professoressa Maria Malucelli, docente di Psicologia Clinica alla Fondazione Fatebenefratelli di Roma.
Le attività si sono concluse con la visita guidata alla mostra "Sant'Agata al Monastero".


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy