Chirurgia post-dimagrimento e rimozione della pelle in eccesso

Lorenzetti a Check Up

13 maggio 2025

Immagine di 5ed1a599-7f9c-418f-89dd-50dce108cf83

Il Professor Pietro Lorenzetti, ospite di Luana Ravegnini nella puntata del 27 aprile di Check Up, ha approfondito il tema degli interventi post-dimagrimento e della gestione dell’eccesso di pelle che deriva da una significativa perdita di peso.
foto 27 aprile 2025Questo problema si manifesta soprattutto nei pazienti che hanno perso peso sia tramite dieta che a seguito di interventi di chirurgia bariatrica. Il quantitativo di pelle in eccesso dipende dal numero di chili persi. Fino a 8-12 chili, la pelle ha una buona capacità di retrazione naturale, ma oltre i 20-25 chili, la pelle non riesce più a recuperare la sua tonicità, diventando un problema circonferenziale che interessa l’intero corpo. L’eccesso cutaneo può causare fastidi fisici, compromettere la qualità della vita e rendere attività quotidiane, come andare al mare, decisamente difficili.
Nei casi di grandi dimagrimenti, soprattutto in pazienti che hanno subito un intervento di chirurgia bariatrica e hanno perso da 50-60 chili (ci sono casi in cui si arrivano a perdere anche 180 chili), l’eccesso di pelle può causare infezioni, arrossamenti e sfregamenti, condizioni che fanno sì che questa problematica possa essere riconosciuta anche dal Servizio Sanitario Nazionale.
Queste problematiche, spesso accompagnate da disturbi funzionali, come l’irritazione della pelle nella zona sovrapubica o tra le cosce, possono essere trattate chirurgicamente per migliorare il comfort e la salute del paziente.
Nel trattamento dell’eccesso cutaneo, la chirurgia plastica è l’unica soluzione efficace. Per questo motivo, gli interventi post-dimagrimento sono sempre più richiesti da pazienti che passano da una condizione di obesità a una normalità fisica.

Quali sono gli interventi più richiesti?
Chirurgia della parete addominale, che include addominoplastica, lifting circonferenziale o torso plastica, per eliminare la pelle in eccesso sia nella parte anteriore che posteriore del corpo, migliorando la tonicità complessiva e riequilibrando il fisico.
Interventi sulla regione mammaria (in particolare per correggere la ginecomastia negli uomini) e su braccia e cosce, per rimuovere il grasso e la pelle in eccesso che non si ritrae naturalmente dopo un dimagrimento significativo.

La diastasi addominale: un problema comune dopo la gravidanza
La diastasi dei muscoli retti addominali è una condizione comune nelle donne che hanno avuto più gravidanze ed è dovuta a un aumento del grasso endoviscerale, che spinge in avanti i muscoli e ne causa l’allargamento. Questo disturbo può portare a problemi funzionali (come mal di schiena e difficoltà digestive) ed estetici (un addome gonfio e poco armonioso).
Questi interventi possono essere eseguiti durante un’unica operazione, riducendo i tempi di recupero e migliorando l’efficacia complessiva del trattamento. Grazie a uno studio pre-operatorio accurato, è possibile eseguire interventi multipli, come addominoplastica, lifting delle cosce, lifting delle braccia e altri, con il vantaggio di un’unica anestesia e un unico post-operatorio.
La sicurezza resta un aspetto fondamentale, e tutti gli interventi devono essere eseguiti in strutture adeguate, con un’équipe medica qualificata, che comprenda anestesisti e chirurghi esperti, per garantire il miglior risultato possibile e il massimo della sicurezza per il paziente.
Per rivedere l’intervento del Prof. Pietro Lorenzetti a Check Up del 27 aprile, clicca qui.
 

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy