Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

21 marzo 2025

Immagine di 36a635f8-bed6-46cc-aeb8-a84adb0d73fe

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta  a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica internazionale su cosa le persone sono disposte a fare per il proprio aspetto fisico.

Innanzitutto voglio precisare che le iniezioni di silicone non sono un trattamento effettuato in Italia e che tale sostanza in forma liquida è vietata nella maggior parte del mondo, Stati Uniti compresi” afferma il Prof. Pietro Lorenzetti. Non sappiamo in realtà cosa abbia causato il decesso della povera ragazza, lo stabilirà l'autopsia. Al momento quindi  possiamo riflettere unicamente sul fatto che qualsiasi ritocco 'estetico' e quindi non necessario a ristabilire uno stato di salute, prima di tutto è un atto medico e in secondo luogo può presentare complicazioni. Questo aspetto va valutato. Troppo spesso le donne pensano che un intervento di plastica al viso o al corpo come ad una 'passeggiata' in maniera eccessivamente superficiale. E' ruolo dello specialista presentare con estrema chiarezza gli eventuali rischi, valutare le possibilità e anche la reale necessità dell'operazione che comunque è un vero e proprio intervento chirurgico”.

Sbaglia chi pensa che anche i 'ritocchi' siano procedure da effettuare a cuor leggero. Anche le iniezioni con il filler più sicuro, se fatte con imperizia, dalle mani sbagliate, in persone che magari hanno patologie pregresse, possono dare sgradevoli effetti collaterali. “Personalmente opero un discreto numero di persone di 'gluteoplastica', ossia l'intervento che prevede l'inserimento di una protesi in gel coesivo nella parte superiore dei glutei per armonizzarne il profilo e ristabilirne i volumi” prosegue Lorenzetti. “Nonostante sia un intervento semplice prevede comunque una lieve sedazione, analgesia, una incisione che poi andrà incontro a cicatrizzazione. Non ho mai avuto problemi, ma la selezione dei pazienti è molto attenta proprio perchè la medicina non può e non deve essere trattata con superficialità”.

Allegati

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy