Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

21 marzo 2025

Immagine di 8a3e9486-57f1-4fab-a92f-32f8b6303a6c

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in medicina estetica.
Il periodico fornisce alcuni dati resi noti dalla Sicpre (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva): la durata del trattamente varia dai 4 ai 6 mesi e va ripetuto, non essendo permanente. Circa l'85% dei pazienti è di sesso femminile, anche se le richieste degli uomini sono in continuo aumento. L'età media di chi si sottopone alle iniezioni di botulino per uso cosmetico va dai 35 ai 50 anni.
Ma, come riporta anche il settimanale, l'uso scellerato del botulino è in continuo e drammatico aumento. E' sempre più facile, infatti, imbattersi in mani non esperte che per pochi euro si offrono di iniettare sostanze comprate su internet sui mercati esteri a prezzi stracciati. Panorama ricorda che, nonostante spopoli la moda del botulino a costi contenuti, in Italia sono solo tre i prodotti autorizzati dall'Aifa, l'Agenzia Italiana del Farmaco.
Sull'argomento il settimanale ha chiesto un parere al Prof. Pietro Lorenzetti. "Qualche collega tiene in mostra nel frigo il Vistabex - evidenzia Lorenzetti - e poi inietta il botulino indiano che ha comprato a 50 euro a fiala su internet. Il paziente dovrebbe sempre chiedere la certificazione del prodotto, lotto della fiala compreso".
Lorenzetti aggiunge che “la tossina botulinica deve essere eseguita da mani esperte, meglio se specilisti in chirurgia plastica o dermatologia. È importantissimo che vengano utilizzati prodotti autorizzati in Italia. Infatti, - ricorda il Direttore Scientifico del VBI - possono nascere dei problemi se i trattamenti vengono eseguiti da mani non esperte e se viene utilizzato materiale non qualificato. Inolte, è importante sottolineare che se tutte le condizioni di sicurezza vengono esaudite, i risultati finali sono dipendenti dall’operatore: la naturalezza dell’intervento dipende da chi esegue l’impianto. Invito con convinzione tutti i pazienti a cui viene impiantata la tossina  botulinica - conclude Lorenzetti - a chiedere al medico di visionare il prodotto che verrà utilizzato prima di procedere all’intervento”.


Allegati

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy