Avere un naso normale con la rinosettoplastica

Carla racconta la sua esperienza con il Prof. Lorenzetti e il suo staff

24 ottobre 2014

Immagine di 67f6e31a-25c3-409d-b64d-1795ebc9eb73

Caro Professor Lorenzetti,

mi è gradito scriverle quanto segue per un motivo di infinita riconoscenza. Ho trascorso la notte benissimo, avvertendo pienamente, per la prima volta, i benefici dell'intervento. Prima dormivo sempre male comunque poggiassi la testa sul cuscino trovando difficoltà a individuare una posizione che mi consentisse di respirare. Soffrivo di apnee notturne. Questo problema non esiste più. Respiro con una tale facilità! Già da adesso e senza sforzo. L'aria fluisce facilmente, in maniera naturale. E non le parlo poi delle sinusiti di cui tanto ho sofferto gli scorsi inverni, le frequenti congestioni... Le assicuro che per me, questa, è una novità assoluta. Sarà entusiasmante testare tale nuova situazione nell'ambito dell'attività fisica, dello sport.

Cosa mi ha fatto? Ci sono persone come lei, caro, Professore, che compiono piccoli miracoli. Non parliamo poi del risultato estetico. Ero quasi alle lacrime quando mi ha tolto il gesso. Le confesso, non sono mai riuscita a lasciarmi dietro un complesso che mi ha accompagnato per anni. In fondo, penso, inseguivo solo un desiderio di normalità: avere un naso normale. Adesso addirittura è anche bello! Come vede, c'è ora spazio per la spensieratezza e la frivolezza; ora, che tutta la sofferenza patita è rientrata immediatamente. Non avrei mai sperato in un risultato tanto sorprendente; potevo solo supporlo, sapendo di essermi messa nelle mani del migliore.

... E solo il migliore sa scegliersi, naturalmente, i migliori collaboratori. A tal riguardo, la prego, estenda il mio più caro saluto ai suoi colleghi Dott. Vescera, Dott.ssa Sangregorio, Dott. Napoli, e la Sig.ra Pirrone che mi ha accompagnata sin dall'inizio. Ai medici che mi hanno seguita esprimo la più profonda gratitudine e commozione per la loro disponibilità competenza e umanità.

Grazie,
Il mio più cordiale saluto,

Carla G.

Non sono mai riuscita a lasciarmi dietro un complesso che mi ha accompagnato per anni. In fondo, penso, inseguivo solo un desiderio di normalità: avere un naso normale. Adesso addirittura è anche bello!

Carla

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy