Liposcultura e protesi per il polpaccio

Lorenzetti scrive per Benessere.com

24 novembre 2015

Immagine di f5f1f228-9c71-4f27-be7f-b4e84825d91f

Riportiamo di seguito un articolo del Professor Lorenzetti per il portale Benessere.com sulla chirurgia estetica del polpaccio.

Una gamba attraente è definita da precisi rapporti tra la sua lunghezza e il suo diametro ma spesso accade che il diametro della gamba non sia in armonia con la sua lunghezza e ci sia quindi un diametro eccessivo o, molto più spesso, un diametro ridotto.
Le cause di un ridotto diametro della gamba possono essere malformative, post traumatiche o un’ipotrofia costituzionale dell’individuo. Un’alterata estetica dei polpacci nella sua forma del suo volume può essere dovuta, nello specifico, ad una ipotrofia della porzione muscolare specialmente nella sua porzione mediale.
Benché ossa, muscolo Soleo e Gastrocnemio, grasso e tessuto concorrano tutti a formare il profilo finale della gamba, è il ventre mediale del muscolo gastrocnemio, per la sua posizione più superficiale e prossimale, a contribuire di più al contorno superficiale del polpaccio. In questi casi il Chirurgo Plastico può rimodellare il polpaccio mediante procedure di liposcultura, quindi aspirando il grasso in eccesso e riposizionandolo nelle eventuali depressioni, o mediante l’ausilio di protesi in silicone appositamente progettate per questo distretto. Spesso si ricorre ad entrambe le tecniche per raggiungere il miglior risultato possibile in termini di forma e volume.

Un’accurata progettazione pre operatoria è fondamentale: è la fase durante la quale con il paziente in posizione eretta vengono marcate la linea di incisione, le aree in eccesso eventualmente da sottoporre a lipoaspirazione, la posizione dove verrà alloggiata la protesi in silicone e le eventuali aree di depressione dove reinserire il grasso precedentemente aspirato. L’incisione ben nascosta è trasversale, viene effettuata nella piega poplitea, quindi nascosta dietro il ginocchio, ed è generalmente di una lunghezza compresa tra i tre e i quattro centimetri. Viene poi scolpita la tasca al di sopra del muscolo e a livello della fascia crurale in direzione del gastrocnemio mediale dove verrà poi inserita la protesi definitiva.
Particolare cura dovrà essere posta durante l’inserimento della protesi per evitare di danneggiare strutture delicate posizionate nella porzione postero mediale del polpaccio quali vena piccola safena e nervo cutaneo mediale del polpaccio.

continua...

Fonte: Benessere.com

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy