Nuova tendenza in chirurgia plastica: interventi combinati

Il Professor Lorenzetti ospite di Luciano Onder a Medicina 33

17 marzo 2014

Immagine di 480c145c-1864-4b5b-8423-dd5f21532d4f

Una nuova tendenza in chirurgia plastica: gli interventi combinati consentono di sottopororsi a più operazione nell'arco di un'unica seduta. Per parlare di questo nuovo fenomeno Luciano Onder ha invitato il Professor Pietro Lorenzetti nello studio di Medicina 33.

Il chirurgo plastico conferma questa nuova tendenza dettata dal fatto che risulta più semplice il decorso post operatorio e la conseguente gestione della vita quotdiana.
Spesso vengono associati interventi più importanti, come l'impianto di protesi mammarie nella mastoplastica additiva, con una piccola liposuzione, una addominoplastica con una liposcultura oppure, ancora, un aumento del seno e una blefaroplastica. Queste richieste sono sicuramente crescenti, spesso possono essere esaudite, ma ciò non toglie che vadano esaminate in maniera molto attenta per evitare rischi e di sottoporre il corpo ad un impegno troppo grande.

Al riguardo, è importante sottolineare, che il paziente deve essere studiato nel suo complesso, in maniera completa, con tutti gli esami preoperatori, compresa la consulenza dell'anestesista. In condizioni di buona salute, gli interventi combinati sono spesso fattibili in chirurgia plastica. Eventuali controindicazioni sono soprattutto legate ad una lentezza nel recupero dall'operazione che, trattandosi di interventi di chirurgia estetica, va tendenzialmente evitata.
E' consigliabile, quindi, combinare interventi che non hanno un impatto troppo forte sul corpo e che non pregiudicano una rapida ripresa delle attivitò quotidiane.

Per quanto si tratti di interventi di superficie, quelli di chirurgia plastica sono operazioni chirurgiche a tutti gli effetti. Per questo motivo, e a maggior ragione quando il paziente intende sottoporsi a più interventi contemporaneamente, è ancora più importante avere una struttura adeguata con personale abituato a trattare con questi pazienti anche nelle fasi post operatorie.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy