Mastoplastica additiva: l’intervento più richiesto dalle pazienti

Lorenzetti a Mattino Cinque

01 marzo 2023

Immagine di 6fd1c572-2d7f-4588-9e5e-f07c8261f907

Il Professor Lorenzetti è intervenuto, ospite di Federica Panicucci, a Mattino Cinque del 24 febbraio 2023, per parlare della mastoplastica additiva, l’intervento più richiesto dalle pazienti.

foto_mattino5La procedura chirurgia, nel mondo Occidentale, rappresenta il 35% delle richieste delle pazienti, perché consente di modificare la forma e le dimensioni del seno in modo molto rapido e poco invasivo, senza interferire su un eventuale futuro allattamento.

Si tratta, infatti, di un intervento ormai molto schematizzato, che un chirurgo estetico esperto esegue in un tempo chirurgico limitato e che ha un decorso post operatorio estremamente rapido: già due ore dopo l’intervento, le pazienti sono in grado di muovere le braccia e, dal giorno successivo, possono guidare la macchina.

Per ciò che riguarda le protesi mammarie, oggi si preferiscono quelle di forma anatomica, ovvero a goccia, che permettono di ottenere un risultato assolutamente naturale, evitando un effetto eccessivamente “tondo” e poco armonioso. Inoltre, hanno un follow up di tantissimi anni, risultando molto più durature di quelle di vecchia generazione.

Sono costituite da un gel altamente coesivo, ovvero compatto: se si incide il dispositivo, a differenza del passato, non fuoriesce alcun liquido e ciò garantisce estrema sicurezza e stabilità estetica del risultato

Tali protesi richiedono, però, un’esperienza particolare del chirurgo: proprio in virtù della loro struttura anatomica, è fondamentale infatti che alloggino in una tasca ben delineata, per far sì che la protesi impiantata non si muova.

Infine, è fondamentale che tutte le donne si sottopongano a controlli periodici: l’ecografia mammaria fino ai quarant’anni e, dopo i quarant’anni, anche la mammografia, che consentono sia di verificare l’integrità della protesi sia di studiare e controllare la ghiandola mammaria. Esami quindi importantissimi per prevenire qualsiasi tipo di patologia e preservare lo stato di salute delle pazienti.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Mattino Cinque del 24 febbraio 2023, clicca qui.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy