La chirurgia plastica nell'uomo

Il Prof. Pietro Lorenzetti ospite di Medicina 33

02 aprile 2012

Immagine di 0bb3bee8-5f1f-420b-9b21-8543cf93a7c3

Uomini e chirurgia estetica. Di questo binomio sempre più stretto ha parlato Medicina 33 del 23 maggio. Quali sono gli interventi maggiormente richiesti? Per quali motivi un uomo si sottopone ad un'operazione di chirurgia estetica? A queste e ad altre domande ha risposto il Prof. Pietro Lorenzetti, intervistato nel corso della trasmissione.
Negli ultimi anni la 
chirurgia plastica maschile ha avuto un incremento di richieste, sostiene Lorenzetti. Circa il 30% degli interventi di chirurgia estetica è oggi richiesto da uomini, un dato molto alto se si pensa agli anni passati. "L'uomo si avvicina di più alla chirurgia estetica, sono caduti molti tabù", dichiara Lorenzetti. "Gli interventi vengono richiesti dagli uomini per migliorare le condizioni di salute, per essere più in forma ed apparire maggiormente curati". In generale, gli uomini richiedono interventi molto rapidi con decorsi post-operatori altrettanto rapidi, con segni dell'intervento poco riconoscibili.
I primi accenni di calvizie, accumuli di grasso su fianchi o pettorali o un naso un po' storto spingono gli uomini più giovani a rivolgersi al chirurgo plastico per interventi di
autotrapianto di capelli, liposculturaginecomastia o rinoplastica. Gli over 40, invece, si rivolgono alla chirurgia e alla medicina estetica a cauda delle prime rughe, delle borse sotto gli occhi o per il classico doppio mento.
Il Prof. Lorenzetti spiega che nel caso di interventi che interessano la zona degli occhi, il sopracciglio che si è abbassato viene ricollocato in posizione corretta, vengono eliminate le borse sotto gli occhi e lo stesso grasso viene riutilizzato per colmare i solchi naso-palpebrali. In caso di necessità di riposizionare il viso e la zona zigomatica, invece, viene eseguito un
lifting cervico facciale.
Le operazioni di chirurgia estetica oggi sempre più sicure e poco invasive, con recuperi sempre più brevi. Nonostante tutto, si tratta pur sempre di interventi chirurgici che richiedono mani esperte per essere realizzati. Il chirurgo deve sapere anche dire di no a richieste stravaganti o che presentano controindicazioni per la salute del paziente. Lorenzetti sostiene che "vanno sicuramente sconsigliati alcuni interventi che mirano ad aumentare la massa muscolare, come quelli per l'aumento dei pettorali, dei bicipiti e di alcuni muscoli delle gambe". Il Professor Lorenzetti sconsiglia questi interventi ai quali è decisamente preferibile una buona attività fisica ed un'alimentazione equilibrata. Solo i
polpacci, un distretto muscolare particolare del corpo, si giovano molto di un intervento di aumento di volume.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy