Calvizie maschile, trattamenti e costi

Lorenzetti ne parla su Di Lei

13 ottobre 2016

Immagine di a73746e2-457e-41d7-892b-8308228a4682

Di Lei pubblica la risposta del Professor Lorenzetti alla domanda di un lettore preoccupato per la progressiva perdita dei capelli che chiede spiegazioni sul trapianto.

DOMANDA
Sto perdendo i capelli a vista d’occhio. Sento parlare di autotrapianti e chirurgia ricostruttiva del cuoio capelluto. Funzionano veramente? A che stadio della calvizie bisognerebbe farvi ricorso? E i costi?
Carlo, marito disperato, Monza


RISPOSTA​
In effetti la calvizie è il maggiore cruccio estetico del sesso maschile che soffre di quella che potremmo definire una vera e propria “sindrome di Sansone”. La calvizie androgenetica ha una origine ereditaria e colpisce prima o poi quasi l’80% degli uomini anche in giovane età.
Il meccanismo che porta alla caduta dei capelli è squistamente ormonale e consiste nella trasformazione del testosterone nella sua forma attiva chiamato 5-deidrotestosterone che risulta tossico sui follicoli. L’eccezione è rappresentata però dai capelli della nuca che risultano immuni allo stimolo ormonale. Questa particolarità rappresenta la salvezza giacchè in questo modo l’uomo ha una zona che può “donare” ad altre e ripristinare una chioma folta. Questo è possibile grazie alle moderne tecniche di microchirurgia con cui è possibile prelevare i follicoli ad uno ad uno e trapiantarli nei bulbi delle zone carenti.
L'autotrapianto, questo il nome dell’intervento è possibile a partire dai 25 anni quando la calvizie si sia stabilizzata e permette un risultato eccellente. La tecnica più usata è proprio la FUE (follicolar unit extraction) che si esegue in maniera capillare e non prevede cicatrici o l'uso di punti di sutura.

In una mega-sessione che si svolge in alcune ore è possibile trapiantare circa 2500 follicoli talvolta anche 3mila e l’intervento può essere ripetuto se la zona glabra è particolarmente estesa. Il costo di aggira intorno ai 5mila euro ad intervento e consiglio di fare molta attenzione ai messaggi pubblicitari che promettono trapianti di 5mila follicoli a volta o prezzi eccessivamente bassi. Le consiglio di accertarsi di firmare un modulo di consenso informato in cui sia specificato il numero di follicoli che saranno trapiantati allo scopo di non avere brutte sorprese.

Pietro Lorenzetti

Fonte: DiLei.it

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy