Ringiovanire il viso in vista dell'estate

Lorenzetti ne parla a Medicina33

03 novembre 2014

Immagine di ac3c4273-00b8-4cdc-8c71-8c721fce5bfb

A Medicina33 del 7 maggio 2014 il Professor Lorenzetti è stato protagonista di un servizio in cui si è parlato di lifting non invasivo del viso: come eliminare le macchie scure e le piccole rughe, con quali tecniche e con che risultati.

Si tratta di un lifting dolce, meno invasivo per riportare indietro nel tempo sopracciglia, zigomi, tessuti del volto che iniziano a cedere per il passare dell'età, invecchiando lineamenti, occhi e sorriso.
Oggi, sostiene Lorenzetti, "i pazienti richiedono un ringiovanimento del volto in un'età più precoce rispetto al passato, già a partire dai 40 anni, perché si rendono perfettamente conto che ciò significa fare interventi molto meno aggressivi e pesanti e con post operatori molto più soft". Attraverso la tecnolgia moderna, infatti, è possibile ridurre di molto l'ampiezza delle cicatrici e dell'intervento in generale. In questo modo, nel giro di 8-12 giorni è possibile tornare all'attività lavorativa e riprendere la vita sociale molto più rapidamente rispetto al passato.

Il servizio riporta l'esperienza di una paziente del Professor Lorenzetti che si è sottoposta da pochi giorni ad un intervento di lifting completo. Infatti, persistono piccoli lividi ed ecchimosi, del tutto normali nei primi giorni dopo l'operazione, che spariranno in tempi molto rapidi.
"L'invecchiamento cutaneo del volto", spiega Lorenzetti, "si caratterizza per un abbassamento della regione del sopracciglio, un appiattimento completo della regione zigomatica e per degli eccessi che si vanno a depositare nella regione mandibilare".

Le incisioni, e le conseguenti cicatrici, sono nascoste in punti strategici del viso, in modo da rendersi completamente invisibili. Il terzo superiore del volto, infatti, viene trattato con una cicatrice in mezzo ai capelli che permette di risollevare la regione del sopracciglio. Il terzo medio, quello della regione zigomatica, viene trattato con una incisione davanti all'orecchio, mentre la regione mandibolare viene trattata con una incisione dietro all'orecchio. "E' importante che vengano collocate in maniera corretta", sottolinea Lorenzetti. "Solo in questo modo si evita la pressione sulla cicatrice e si ha una buona qualità e un buon risultato finale".
Il lifting è un intervento chirurgico a tutti gli effetti da non sottovalutare: la sala operatoria deve essere perfettamente attrezzata ed è fondamentale la presenza di un anestesista.

Il serivizio prosegue descrivendo le nuove tecniche e materiali utilizzati oggi per avere un sorriso bello come in passato. Il dott. Daniele Benedetti Forestieri sottolinea che è possibile risolvere probelmi estetici ai denti applicando delle faccette in ceramica direttamente sulla superficie dei denti. Grazie a specifici software è possibile ipotizzare l'evoluzione dei denti e fornire risultati ottimi ai pazienti.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy