Le infiltrazioni di grasso in chirurgia plastica

Tecniche di chirurgia ricostruttiva

17 marzo 2014

Immagine di 40499f3c-c075-4c95-83f0-09b02ab43050

Grazie a interventi mini-invasivi di chirurgia ricostruttiva, è oggi possibile ricostruire parti del corpo restituendo al paziente quegli standard di qualità delle vita che aveva perso. Si tratta di operazioni chirurgiche che sempre più spesso non necessitano di protesi, in quanto per la ricostruzione, o il riempimento, di alcune zone del corpo può essere reimpiegato il grasso corporeo del paziente stesso. Proprio su questo tema, martedì 1° ottobre, è intervenuto il Professore Pietro Lorenzetti, rilasciando un’intervista all’interno del TG5 della mattina.

La zona addominale è una delle parti del corpo che viene spesso interessata da questa tipologia di interventi. In questo caso, come spiega il Professor Lorenzetti, il chirurgo plastico interviene per rimodellare e ridonare quella elasticità dei tessuti che il paziente ha perso  a seguito di un forte dimagrimento. Si interviene rimuovendo il grasso e la pelle in eccesso, compresa la sottocute.
Ma che fine fa il grasso rimosso?
Parte di questo grasso può essere riutilizzato a fini estetici o ricostruttivi. Come espone il Prof Lorenzetti, questo viene aspirato attraverso una cannula, trattato e, se la situazione del paziente lo richiede, rinfiltrato in  alcune zone del corpo o del volto al fine di donare volume e armonizzare forme e lineamenti.

Il Professore ricorda, inoltre, come questi siano interventi chirurgici che, per la sicurezza del paziente, vanno eseguiti in ambienti adeguati, da uno specialista in chirurgia plastica assistito da personale adeguato, abituato a trattare con questa tipologia di pazienti.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy