Chirurgia estetica e smanie di giovinezza

Lorenzetti interviene a TG2 Costume e Società

07 novembre 2014

Immagine di 031f2f70-0429-4db9-9787-e9ae8c7745fa

Molto spesso si ricorre alla chirurgia plastica per dar provare a contrastare il passare degli anni, ma non sempre i risultati sono quelli sperati e capita spesso di trovarsi di fronte persone che hanno subito dei veri danni. Al riguardo, ha fatto discutere la recente apparizione pubblica di Renée Zellweger, che a 45 anni ha operato diversi ritocchi sul proprio volto che l'hanno portata a perdere molti dei tratti somatici della Bridget Jones divenuta tanto famosa al cinema.
Trattando questo argomento, TG2 Costume e Società ospita un intervento del Professor Lorenzetti.
Lorenzetti sottolinea che il chirurgo plastico deve saper spiegare e consigliare il paziente che qualche volta non comprende che gli eccessi vanno sempre evitati: "esistono dei canoni di bellezza ai quali il chirurgo plastico deve rifarsi sempre".

Diverse donne dello spettacolo si sono sottoposte ad interventi di chirurgia estetica che, però, hanno spesso causato più danni che benefici, tanto che sono le stesse star internazionali a dirsi pentite. E gli uomini non fanno eccezione: nell'ultimo anno i ritocchi maschili sono cresciuti del 24%, con la tossina botulinica come intervento più richiesto per rilassare le rughe della fronte.
Lorenzetti dichiara che insieme alla chirurgia della calvizie, l'uomo "chiede spesso un ringiovanimento dello sguardo con la blefaroplastica e molto spesso la rinoplastica". Gli intereventi al viso e allo sguardo sono tutti interventi minimi con incisioni ridotte e molto spesso ben nascoste, così come il ringiovanimento del volto, sostiene Lorenzetti: "anche un intervento molto richiesto come la mastoplastica additiva per l'aumento del volume del seno è oggi un'operazione assolutamente veloce".

Per rimanere giovani, ricorda Lorenzetti, bisonga considerare innanzitutto il patrimonio genetico che ci viene trasmesso dai nostri genitori. Entrano poi in gioco altri fattori come l'alimentazione sbagliata, il peso in eccesso, l'abuso di alcool, una eccessiva esposizione al sole sono tutti elementi che possono incidere sull'invecchiamento.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a TG2 Cosutme e Società del 5 novembre 2014, posizionate il cursore del filmato di seguito al minuto 4.20.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy