Eliminare le occhiaie e lifting del sopracciglio per uno sguardo giovane

Lorenzetti ne parla a Medicina33

02 luglio 2014

Immagine di 6427e803-4520-4b4c-aca3-4aa7837c55ac

Come si può intervenire sugli occhi e su uno sguardo invecchiato? Come il chirurgo plastico può aiutare il paziente? Le occhiaie, ad esempio, si possono eliminare?
Su questo argomento è intervenuto il Professore Pietro Lorenzetti a Medicina33 del 25 giugno 2014, ospite in studio di Luciano Onder.

Lorenzetti spiega innanzitutto cosa sono e come si formano le occhiaie. Si tratta di un fenomeno che appesantisce lo sguardo e si verifica quando una persone dorme poco o attraversa periodi particolarmente segnati dalla preoccupazione. Questa depressione della regione palpebrale inferiore permette al chirurgo plastico di intervenire per migliorarla attraverso un intervento chirurgico oppure attraverso un più semplice riempimento della zona.
Questo "riempimento" consiste nel prelavare del grasso da un'altra regione del corpo che, dopo essere stato filtrato, lavato e ripulito, può essere iniettato da mani esperte nella regione in cui si formano le occhiaie, garantendo un pianeggiamento di questa regione e un ringiovanimento dello sguardo.
Altre volte questo grasso può essere utilizzato durante un intervento di blefaroplastica riposizionando lo stesso grasso estratto dalle borse sotto gli occhi.

Nel caso in cui si verifichi un abbassamento delle palpebre, invece, è importante effettuare una diagnosi corretta. Nella maggior parte dei casi, infatti, non si tratta di un problema palpebrale, o solo palpebrale, ma di una questione che riguarda la posizione del sopracciglio. Si assiste ad un abbassamento del terzo superiore del viso e, in particolare, della regione sopraccigliare.
Quindi, prima di eliminare pelle dalle palpebre, che contribuirebbe ad appesantire ulteriormente lo sguardo, è opportuno riposizionare il sopracciglio con un piccolo taglio in mezzo ai capelli che permette di ottenere un risultato molto valido.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Medicina33 del 25 giugno 2014, clicca qui e posiziona il cursore del filmato al minuto 7.30.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy