Chirurgia plastica in aumento tra i minorenni

Lorenzetti ne analizza le cause a Mattino 5 con Federica Panicucci

16 giugno 2015

Immagine di 448a00f9-60b5-4b2c-8a92-18a4e128087a

Aumentano le richieste di interventi di chirurgia plastica da parte dei minorenni, spesso ragazze appena diciottenni.
Su questo delicato argomento è intervenuto a Mattino 5 del 12 giugno 2015 il Professor Pietro Lorenzetti ospite di Federica Panicucci.

"Si tratta di un trend in aumento", spiega Lorenzetti, "e noi classe medica dovremmo intervenire in maniera drastica per dire di no: una chirurgia in età tanto giovane, poco matura, non andrebbe fatta quasi mai".
La maggior parte delle giovani donne chiedono l'intervento di mastoplastica additiva per l'aumento del volume del seno. Lorenzetti ricorda che c'è una legge che impedisce di operare minorenni in chirurgia plastica, se non per motivazioni molto importanti.
Lorenzetti sottolinea che spesso si tratta di un problema che ha origine familiare, con le madri che molto spesso acconsentono a tutto ciò: un chirurgo plastico competente dovrebbe ridurre al minimo la percentuale di pazienti di questa età.
Oltre al rifacimento del seno molte adolescenti richiedono anche la gluteoplastica, soprattutto per seguire una tendenza su questo intervento, una crescita a livello globale che sta avendo molte richieste in tutto il mondo grazie alle nuove tecniche operatorie.

interventi_lorenzetti_mattino5

Lorenzetti e la Panicucci commentano il messaggio di una madre: sua figlia di 17 anni è molto grassa e sta seguendo una dieta ferrea per perdere molti chili. Sarà necessario intervenire chirurgicamente dopo la fine della dieta?
Lorenzetti racconta di avere molti pazienti che hanno affrontato lo stesso percorso: oggi una paziente in sovrappeso riesce a perdere molti chili o con la dieta o con la terapia chirurgica. Chi perde molti chili avrà sicuramente un eccesso di pelle, con difficoltà a vivere la quotidianità. In questi casi, interventi di addominoplastica, lifting circonferenziale o del lifting cosce sono indicati per asportare la pelle in eccesso. Si tratta di trattamenti in grande aumento proprio perché oggi si riesce a superare l'obesità e ad eliminare l'eccesso di pelle risultato del grande dimagrimento.

Lorenzetti parla poi del suo ultimo libro "Specchio delle mie brame, madri e figlie a confronto" che "racconta della relazione madri-figlie, un rapporto complesso, difficile, a volte doloroso, che si snoda negli anni". Le bambine emulano le mamme e queste ripongono sulle figlie tante aspettative, a causa anche di delusioni personali. Si tratta di un rapporto complesso, ma sicuramente cruciale nella crescita della figlia: se il rapporto con la madre è sano e solido non ci saranno problematiche particolari nel rapporto con la bellezza che spesso si concretizzano in interventi di chirurgia plastica in età minore.
"Dopo tanti anni di attività ho provato a sviscerare questo rapporto", racconta Lorenzetti, studiando il fenomeno non solo nella chirurgia estetica, ma anche nel rapporto con il dolore, con il cancro, anche grazie al contributo della dott.ssa Catalano, responsabile ANDOS, un'associazione nazionale di volontariato per le donne operate di cancro al seno.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy