Botulino, se ne parla a Pomeriggio 5

Il Professor Lorenzetti ospite di Barbara D'Urso

17 marzo 2014

Immagine di 7c17f547-cefb-47b6-b6a1-13788e438670

Botox party è una nuova tendenza: si organizza una festa all'interno della quale il medico estetico, in maniera più o meno indiscriminata, opera dei veri e propri interventi di medicina estetica con infiltrazioni di tossina botulinica.
A Pomeriggio 5 si parte dalla discussione su questa tendenza per parlare del botulino e del suo utilizzo molto diffuso nella società odierna. Ospite della trasmissione è il chirurgo plastico, Professor Pietro Lorenzetti, che discute dell'argomento insieme ad altri ospiti presenti in studio ed in collegamento.

Il Professor Lorenzetti sostiene, innanzitutto, che la tossina botulinica è comunemente utilizzata non solo per la correzione delle rughe glabellari, ma, più in generale, per intervenire su diverse parti del volto. Il risultato estetico della tossina botulinica deriva solo ed esclusivamente dall'uso corretto del prodotto che consente di ridurre la contrazione di una parte della muscolatura del viso, lasciandone inalterata la parte che ne permette la piena espressione delle persone.

Risultati eccessivi denotano una mancanza di capacità da parte del medico estetico che è intervenuto sul paziente.
La tossina botulinica, sottolinea Lorenzetti, è un farmaco di grande qualità e sicurezza se quello utilizzato è autorizzato in Italia e se viene iniettato da un esperto: l'anatomia della fronte è molto particolare e solo un chirurgo estetico conoscitore dell'anatomia è in grado di ottenere buoni risultati.
Il qua
ntitativo che si può utilizzare a fini estetici è 1/50 della dose letale per ridurre e non per bloccare completamente il movimento del muscolo. Se usato in maniera oculata e da mani esperte, la tossina botulinica non ha nessun tipo di controindicazioni.

Diversamente da quanto spesso sostenuto, purtroppo dopo una certa età la tossina botulinica non basta più a rimediare alle imperfezioni del viso poiché a cedere non è più solo la pelle sulla quale la sostanza lavora, ma i muscoli del volto. A quel punto è necessario un intervento personalizzato di chirurgia plastica. Personalizzato perché è importante valutare lo stato del paziente, sapergli consigliare o anche scon
sigliare l'operazione e adattare questa alle caratteristiche fisiche, estetiche ed espressive che non devono assolutamente essere stravolte.

Ritornando, in conclusione, all'argomento della trasmissione, il Professor Lorenzetti condanna fermamente il "Botox party". Il problema è legislativo, sottolinea Lorenzetti: è necessario scrivere delle regole in modo che questo lavoro venga realizzato esclusivamente da chi è competente in materia.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy