La mastoplastica additiva

Video educational del Prof. Lorenzetti

28 marzo 2024

Immagine di 1a82a2f7-644a-427f-9dee-ca1290494af4

La mastoplastica additiva, o aumento del seno tramite protesi al silicone, è l’intervento maggiormente richiesto insieme alla liposcultura in chirurgia estetica. Questa operazione consente in pochissimo tempo di modificare la forma e le dimensioni di un seno o di correggere un'asimmetria mammaria, migliorando l'armonia del corpo e il proprio senso di autostima.




A CHI È RIVOLTO L'INTERVENTO 

La mastoplastica additiva è l'intervento più frequente oggi richiesto in chirurgia plastica nel mondo occidentale e chiaramente interessa donne che hanno avuto un ridotto sviluppo del seno e quindi desiderano aumentarne il volume.

LA FASE PRE OPERATORIA

Per valutare esattamente cosa fare durante gli interventi di mastoplastica additiva è fondamentale una visita con uno specialista in chirurgia plastica, per valutare l'anatomia, nel dettaglio la regione mammaria, capire quindi che tipo di protesi si vuole impiantare e quali sono i limiti oltre i quali non andare. Ovviamente, come tutti gli interventi, richiede una preparazione accurata, quindi una serie di esami pre operatori e una consulenza con l'anestesista, fondamentali per garantire la sicurezza dell'intervento.

LE CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO

L'intervento si svolge generalmente in anestesia generale o, se necessario, si può fare anche in sedazione profonda. È un intervento che dura veramente poco, tra i venti e i venticinque minuti, ed è un intervento che consiste in una piccola incisione, generalmente nel solco inframammario.
Attraverso questa incisione si prepara una tasca, come diciamo tecnicamente, cioè uno spazio dove alloggiare la nostra protesi e quindi un intervento estremamente veloce. Io non utilizzo drenaggi in questo tipo di intervento ed è un intervento che ha anche un recupero molto molto rapido.

LA FASE POST OPERATORIA

Il decorso post operatorio è un decorso estremamente rapido. La paziente già due ore dopo l'intervento muove le braccia in questo modo. La mobilizzazione precoce è fondamentale per avere un recupero estremamente rapido, pernotta generalmente una notte in clinica e l'indomani può andare a casa. Dal giorno dopo guida la macchina e ricomincia a fare tutte le attività quotidiane. Unica eccezione, una astensione dall'attività fisica per tre settimane e non dormire a pancia in giù.

LE CICATRICI

L'accesso preferito per questo tipo di intervento è una piccola incisione nel solco sottomammario, che garantisce un'ottima visibilità per il chirurgo che esegue l'intervento e garantisce anche che la cicatrice sia perfettamente nascosta quando la paziente è in posizione eretta. Altre volte, a seconda del tipo di indicazione, la cicatrice può essere anche periareolare, quindi attorno all'areola. Diciamo che ci sono varie opzioni, di volta in volta il chirurgo deve scegliere quella più vantaggiosa per la paziente.

RISCHI E COMPLICANZE 

L'intervento di mastoplastica additiva non ha rischi o complicanze particolari. La complicanza più frequente che può succedere, sebbene oggi con un'incidenza estremamente bassa, è l'ematoma.
I rischi sono quelli di un qualunque tipo di intervento chirurgico ed è per questo che l'intervento va preparato in maniera dettagliata, da un chirurgo organizzato, con un'equipe ben consolidata, per garantire la sicurezza al paziente.

SICUREZZA E QUALITÀ DELLE PROTESI

È importantissima la qualità dell'impianto protesico. Le protesi di oggi sono protesi di forma anatomica, quindi a goccia, con un gel compatto.Questo tipo di struttura della protesi garantisce una durata molto lunga negli anni, non si può dire esattamente quanti anni, ma certamente tanti anni. 
È importante utilizzare protesi di assoluta qualità perché chiaramente vengono collocate all'interno del corpo di una paziente e devono darci le massime garanzie.

L'IMPORTANZA DELLA PROGETTAZIONE PER LA RIUSCITA DELL'INTERVENTO

Io credo che il successo di questo intervento sia una progettazione corretta, scegliere esattamente dove collocare la cicatrice, la mobilizzazione precoce della paziente che permette un recupero estremamente rapido. Tutto ciò fa sì che l'intervento abbia un decorso veramente veloce e la paziente abbia un grandissimo beneficio.
Vorrei sfatare questa affermazione che ogni tanto mi viene fatta sul fatto che l'intervento di mastoplastica additiva sia un intervento semplice. Non è un intervento semplice, è un intervento che richiede grande attenzione e la cura di tantissimi dettagli, perché una cosa è aumentare un volume e fare un seno più o meno grande, una cosa è avere un seno perfetto. Il seno perfetto deriva dall'insieme di tante attenzioni, collocazione della cicatrice, qualità della protesi, volume scelto, tecnica utilizzata, mobilizzazione precoce, recupero rapido. Ecco, sono tantissimi dettagli che a oggi fanno sì che l'intervento sia un intervento con un risultato perfetto. Quindi non lo sottovalutiamo perché in chirurgia plastica, lo dico sempre, l'intervento va fatto una volta, non va ripetuto, per cercare di ottenere il risultato migliore.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy