L'addominoplastica

28 marzo 2024

Immagine di 45d3ff47-ed85-4f8c-82c8-eb698e2bde49

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia plastica che consente di rimuovere l’eccesso di cute e di grasso dalla parte superiore e inferiore dell’addome e di tonificare i muscoli della parete addominale, migliorando l’aspetto di una pancia rilassata o prominente.



A CHI È RIVOLTO L'INTERVENTO 

L'addominoplastica è un intervento oggi molto richiesto, specialmente da pazienti che o hanno perso tanto peso con una dieta o hanno avuto una o più gravidanze o nei casi combinati. Quindi pazienti che hanno un grande eccesso di pelle e spesso anche di grasso, specialmente nella porzione sotto ombelicale. È un intervento che risolve in maniera sostanzialmente definitiva questo problema, asportando per intero l'eccesso di pelle e grasso e quindi ridando alla parete addominale, grazie a quella che si chiama tecnicamente plicatura dei muscoli retti, cioè la ricostituzione dell'integrità della parete addominale, una pancia piatta.

LA FASE PRE OPERATORIA

Come per ogni intervento chirurgico, la paziente esegue degli esami pre operatori accurati, una visita anestesiologica e chiaramente una visita da uno specialista in chirurgia plastica che deve capire se la paziente ha realmente quel problema. Generalmente i pazienti che fanno l'addome sono pazienti che hanno un addome che è diventato meno tonico, quindi i muscoli retti si sono allargati, c'è un aspetto più bombato della parete addominale, il tutto abbinato a un eccesso di pelle e di grasso. Va chiaramente valutato il momento in cui eseguire questo intervento. Per esempio, se la paziente deve avere una gravidanza dopo poco tempo, è ovvio che è sconsigliabile. È più consigliabile che la paziente abbia finito con le gravidanze e allora sono una serie di valutazioni che vanno fatte da un chirurgo specialista.

LE CARATTERISTICHE DELL'INTERVENTO

L'intervento viene eseguito in anestesia generale o qualche volta anche con un'anestesia spinale. È un intervento che dura un'ora e mezza, un'ora e quarantacinque, due ore massimo, che richiede un paio di notti di ricovero in clinica. Anche qui è molto importante la mobilizzazione precoce della paziente, perché questa mobilizzazione precoce permette di eliminare tante complicanze e, allo stesso tempo, dà alla paziente una capacità di recupero molto rapida.

LA FASE POST OPERATORIA

La paziente viene ricoverata per circa due notti, mantiene una posizione semi seduta sul letto, con un cuscino sotto le cosce e due cuscini dietro il torace, in maniera tale da essere chiamata posizione spezzata, per evitare la tensione sulla cicatrice. Si alza già poche ore dopo l'intervento, cammina in stanza ed esegue movimenti anche di allungamento e di estensione sulle punte dei piedi. Tutto un percorso che fa sì che il recupero sia sufficientemente rapido.
A fine intervento vengono collocati due piccoli drenaggi che la paziente tiene fino a quando è ricoverata in clinica. Prima di essere dimessa vengono chiaramente rimossi i drenaggi, per cui la paziente va via dalla clinica e torna a casa con una medicazione lievemente compressiva e una panciera.
È importante che esegua nel post operatorio, sin da quando va via, e continui ad eseguire perché in realtà iniziati già in stanza, una serie di esercizi con gli arti che favoriscono un rapido recupero.

LE CICATRICI

Mi piace sottolineare intanto che, contrariamente a quello che sento spesso dire, è un intervento che, se condotto in maniera corretta, è sostanzialmente indolore e sono pochi i fastidi. Per far capire alle nostre pazienti, è molto meno fastidiosa l'addominoplastica di un cesareo a cui loro sono spesso abituate per le gravidanze.
La cicatrice è bassa, la più bassa possibile, nascosta quindi nello slip o nel costume.

RISCHI E COMPLICANZE

Come ogni intervento, va accuratamente studiato prima, progettato ed eseguito in maniera corretta. Non è un intervento che ha rischi particolari. Ci sono una serie di terapie mediche farmacologiche che noi eseguiamo per ridurre al minimo ogni tipo di rischio.

ADDOMINOPLASTICA E RIMODELLAMENTO DEI FIANCHI

L'intervento di addominoplastica per me è molto spesso associato ad un intervento di rimodellamento dei fianchi. Generalmente, questo tipo di di accoppiamento tra liposcultura dei fianchi e addome, insieme alla ricostituzione della parete muscolare, ridà un tono e una freschezza particolare alla nostra pancia.
 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy