Turismo chirurgico ed estetico?

Rischi e complicazioni: a conti fatti non è un vero risparmio

15 febbraio 2012

Immagine di 15a304b2-b463-4f27-b9e8-a0a091bef907

Negli ultimi 5 anni sono raddoppiate le richieste di interventi secondari a seguito di operazioni effettuate all'estero con la formula “bisturi e vacanza”, che aumentano nel periodo natalizio.

Si chiama “turismo estetico” ed è la pratica che unisce un intervento di chirurgia plastica ad una vacanza, scelta principalmente per motivi economici e promossa in rete da vere e proprie agenzie di turismo che propongono località esotiche per una convalescenza al riparo da occhi indiscreti. I siti si riconoscono per le foto suggestive e l'italiano da traduttore automatico.
Un trend nato negli anni ottanta, nel primo boom della chirurgia plastica che vedeva un flusso di 'migrazione chirurgica' verso il Sudamerica, Brasile in particolare, per effettuare rinoplastiche e mastoplastiche additive dagli allievi del celebre Ivo Pitanguy. Una tendenza arrestatasi negli anni novanta con la ripresa economica e la democratizzazione della chirurgia e ripresa ora in tempi di crisi complice una agguerrita concorrenza internazionale.
"I colleghi stranieri, specialmente dei paesi in via di sviluppo, India e Russia comprese, hanno intuito come il cliente straniero potesse rappresentare un business interessante" spiega il Professor Pietro Lorenzetti. "Negli ultimi anni le persone che si sono rivolte al VBI - aggiunge Lorenzetti - per rimediare a danni o complicazioni incorse in questo genere di viaggi sono più che raddoppiate. Facendo pochi rapidi calcoli credo che non ne valga la pena".

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy