Protesi del seno: un confronto tra nuove e vecchie

Lorenzetti al TG5 Salute

28 marzo 2024

Immagine di e1088299-f530-4619-93f2-7ed4da565891

Il Professor Pietro Lorenzetti è intervenuto al Tg5 Salute del 20 marzo per parlare idi protesi del seno.

lor_tg5salute_200324Le protesi del seno utilizzate oggi sono anatomiche, dalla forma a goccia e con un contenuto semi solido che garantisce stabilità e assicura una qualità estetica superiore.

Anche da un punto di vista strutturale, le protesi moderne sono decisamente migliori rispetto a quelle usate in passato, che invece erano costituite da un gel liquido, che fuoriusciva nel caso di rottura della protesi. Le nuove protesi sono sicure, ma comunque necessitano sempre di un controllo.

Le pazienti devono effettuare un controllo annuale ecografico, fino ai 40 anni, e mammografico dopo i 40 anni, sia per controllare l’integrità della ghiandola mammaria sia per controllare l’integrità delle protesi.

È difficile stabilire quanto può durare una protesi, a quelle di una volta era stata data una stima di 10 anni, ma ci sono pazienti che le portano ancora dopo 20 o 30 anni. Quelle moderne possono durare ancora di più, ma bisogna sempre verificarne l’integrità.

Per vedere l’intervento del Professor Lorenzetti al Tg5 Salute del 20 marzo, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 24.18.

 

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy