Professionalità e sicurezza in chirurgia estetica

Il Professor Lorenzetti interviene a Pomeriggio 5

17 marzo 2014

Immagine di 83797b24-3ffd-474e-9ebd-9ba16d6f4a00

"Oggi si va dal chirurgo plastico come si va dal parrucchiere". A dirlo è il noto cantante Scialpi che, ospite di Barbara D'Urso a Domenica Live, rivela di essersi pentito di aver iniettato nelle labbra filler al silicone non riassorbibili che, nonostante tre operazioni successive, continuano a creargli problemi, avendogli generato un fibroma che non eliminerà mai più. Scialpi rimpiange di non aver chiesto un suppporto psicologico nel momento in cui ha preso una decisione che lo segnerà per tutta la vita.
Prendendo spunto da questa vicenda, Barabra D'Urso discute con gli ospiti di Pomeriggio 5 dell'1 marzo 2013 l'argomento, con l'intervento, tra gli altri, del Professor Lorenzetti.

Il chirurgo plastico sottolinea, innanzitutto, che bisogna fare molta attenzione ai prodotti che vengono infiltrati perché, al di là di facili e momentanee esperienze positive, ci si può imbattere in sostanze che generano grandi problemi dopo diversi anni.
Lorenzetti ricorda che oggi si infiltra solo acido ialuronico perché poi i problemi derivanti dall'infiltrazione di altre sostanze vengono con il passare del tempo. E' importante utilizzare solo prodotti ufficiali, approvati ed interamente riassorbibili. In alcuni Paesi, inoltre, le competenti autorità locali restringono ancora di più i prodotti che possono essere utilizzati perché si può arrivare ad avere anche seri problemi se vengono infiltrate sostanze non appropriate. Lorenzetti, quindi, ricorda con grande enfasi che un intervento riuscito male non è sempre corregibile.

Insieme agli altri chirurghi plastici presenti in studio, il Professor Lorenzetti analizza il caso di una ventenne che per entrare nel mondo dello spettacolo ha deciso di sottoporsi a molteplici interventi. La posizione di Lorenzetti è molto chiara al riguardo: gli interventi non si fanno per diventare un'attrice, ma si fanno quando la mattina ci si guarda allo specchio e si riscontra un problema reale. Lorenzetti, quindi, condanna la scelta della giovane sostenendo che è possibile sottoporsi ad una operazione di chirurgia plastica quando l'aspetto che si mostra non rispecchia quello interiore o l'età, ma bisogna evitare scelte di questo tipo per rispondere a vezzi e capricci momentanei.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy