Pelle in eccesso e mastoplastica additiva

Lorenzetti a Pomeriggio 5

10 maggio 2017

Immagine di e3f74e4b-c524-4670-85cd-73abddac4044

A Pomeriggio 5 del 3 maggio 2017 viene presentata la storia di Alessandro, un ragazzo arrivato a pesare 350 chili, tanto da non poter più nemmeno camminare. Alessandro racconta di aver perso in clinica i primi cento chili, mentre per perderne altri centodieci si è dovuto sottoporre ad enormi sacrifici. Il desiderio di Alessandro è adesso quello di rimuovere la pelle in eccesso con il supporto del Professor Lorenzetti, felice di realizzare il sogno di un ragazzo che si è impegnato tanto.

In collegamento con lo studio, il Professor Lorenzetti è accompagnato da Rosita, una sua paziente operata proprio per rimuovere la pelle in eccesso causata anche nel suo caso da un importante dimagrimento. A poco più di un mese dall’operazione, Rosita può già mostrare un ventre piatto. La qualità della vita della paziente è migliorata enormemente: finalmente è a proprio agio col suo corpo. Ovviamente, l’operazione chirurgica cui la ragazza si è sottoposta ha lasciato una cicatrice che andrà schiarendosi col tempo.
risultati_lifting_circonferenziale
Altro argomento affrontato nel corso della puntata è la mastoplastica additiva. Lorenzetti interviene a tal proposito sottolineando che non c’è un tempo predeterminato di scadenza delle protesi: potrebbero durare 12 come 20 anni e non c’è modo di prevederlo a priori. Bisogna però essere consapevoli del fatto che ad oggi non esistono protesi che durano a vita, è dunque giusto diffidare da chi le promette. Per questo motivo, chi si sottopone ad operazioni di questo tipo, deve effettuare regolarmente un’ecografia; se la paziente ha più di quarant'anni è inoltre opportuno che si sottoponga ogni anno a una mammografia per controllare la qualità della ghiandola mammaria. Per concludere, Lorenzetti spiega che le protesi che venivano utilizzate in passato erano riempite con un gel liquido di silicone, mentre le nuove protesi sono composte da un gel coesivo che non si disperde in caso di lesione della protesi.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio 5 del 3 maggio, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 31.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy