Riconoscimenti e appuntamenti professionali

Pubblicazione su ISAPS News e 4° Congresso AICPE

17 marzo 2016

Immagine di 2fc4c202-f83b-42fe-b643-a29af4f02601

Gli ultimi giorni si caratterizzano per due importanti avvenimenti nel campo scientifico che hanno riguardato e riguarderanno il Professor Lorenzetti e la sua equipe.

logo isapsQualche giorno fa la prestigiosa rivista scientifica ISAPS News, organo ufficiale di informazione dell'ISAPS, Società Internazionale di Chirurgia Plastica Estetica, ha pubblicato nel primo numero del 2016 la ricerca condotta dal Professor Lorenzetti e dai dottori Simone Napoli e Leonardo Vescera sull’efficacia della procedura combinata del lifting del sopracciglio in associazione con il riposizionamento del grasso della palpebra inferiore.
Lo studio, condotto analizzando i casi di 50 pazienti, ha evidenziato che molto spesso la rimozione del tessuto adiposo erniato della palpebra inferiore può far nascere una depressione eccessiva della regione palpebrale inferiore, soprattutto in pazienti con solco naso malare accentuato, con conseguente perdita dell’aspetto giovanile dello sguardo. Il riposizionamento del grasso della palpebra inferiore permette di evitare questa complicanza e di riutilizzare il tessuto adiposo mobilizzato per colmare il solco naso malare. Il riposizionamento del grasso può essere combinato con il lifting del sopracciglio per ottenere un ringiovanimento della fronte, del sopracciglio e della regione orbitale.

La pubblicazione dell'articolo sulla rivista ISAPS News rappresenta un importantissimo riconoscimento scientifico per il Professor Lorenzetti e i dottori Napoli e Vescera che conferma la qualità di un equipe medica di primo livello nel panorama internazionale.

logo aicpeDal 18 al 20 marzo il Professor Lorenzetti sarà, inoltre, impegnato nell'annuale Congresso Nazionale dell'AICPE, Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, che riunisce a Firenze il gotha della chirurgia plastica italiana con prestigiosi ospiti internazionali. Giunto alla sua quarta edizione con il patrocinio del Comune di Firenze e del Ministero della Salute, quest'anno l'appuntamento è intitolato "La bellezza che sorprende".
Durante la tre giorni fiorentina il Professor Lorenzetti sarà chiamato in prima persona ad intervenire sui temi più importanti della chirurgia plastica.
In particolare, nella mattinata del 18 marzo, il Professore avrà il compito di moderare una sessione dedicata all'addominoplastica, intervenendo con un approfondimento sulla prevenzione del sieroma in questo intervento.
Nel primo pomeriggio, nell'ambito della discussione sugli interventi al seno, Lorenzetti presenterà la tecnica che in mastoplastica additiva consente di creare una tasca ex-novo nella sostituzione delle protesi.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy