Omologazione e imitazione in chirurgia plastica

Il Professor Lorenzetti interviene a Pomeriggio 5

17 marzo 2014

Immagine di 586aff26-b877-49ba-bae4-b3bb6b06bf8b

Una volta c'era il naso alla francese, oggi va di moda quello all'inglese. Otto donne su dieci che decidono di sottoporsi all'intervento di rinoplastica chiederebbero, infatti, una naso su misura simile a quello di Kate Middleton, caratterizzato da estremità morbide e contorni meno squadrati. Una tendenza che nasce proprio dal desiderio di imitare i lineamenti della nuova Duchessa di Cambridge, nonché futura Regina d'Inghilterra.
È questo lo spunto, tra chirurgia plastica e gossip, con cui Barbara D'Urso presenta gli ospiti in studio, tra cui il Professor Pietro Lorenzetti, presenti alla punta di Pomeriggio 5 del 29 marzo.

Al centro del dibattito ilo ricorso alla chirurgia estetica e le motivazioni che spingono più persone a ricorrere all'intervento chirurgico. Il Prof. Lorenzetti, interagendo anche con il pubblico in studio, rimarca immediatamente l'importanza del primo consulto con il paziente che, se fatto da un vero professionista non deve esaurirsi nel giro di pochi minuti. È tramite il dialogo che si instaura in questo primo incontro che il chirurgo plastico può capire le reali intenzioni che spingono il paziente a richiedere l'intervento. In base a queste il vero professionista decide se intervenire o meno, in quanto la chirurgia plastica dovrebbe servire a correggere i difetti, e presunti tali, che i pazienti sente di avere e non ad accontentare i loro capricci o ad alleviare ben più gravi disturbi psicologici.

La discussione si sposta poi sul caso di Anne Charis Rhomberg che in un libro, attraverso un ricco materiale fotografico, ha documentato e pubblicato tutti gli interventi di chirurgia plastica ai quali si è sottoposta negli anni, ponendo l'attenzione soprattutto sulle immagini che la ritraggono durante il decorso post-operatorio.
Le foto presentate in studio hanno dato vita a un nuovo dibattito che ha visto gli ospiti confrontarsi anche sui tempi del lifting del viso e della correzione del volume delle labbra.

Proprio riguardo il lifting del viso, Anne Charis Rhomberg ha affermato di aver accusato forti dolori e fastidi durante la fase post-operatoria dell'intervento al quale si è sottoposta in un paese dell'Est Europa.
Il Prof. Lorenzetti è quindi intervenuto ribadendo che il lifting del viso è un intervento assolutamente indolore se eseguito, però, da chirurghi plastici esperti e competenti nel loro campo.

Se si decide di sottoporsi a un intervento di chirurgia plastica è dunque fondamentale rivolgersi a veri professionisti del settore che, attraverso la loro esperienza ed competenza, possono accompagnare il paziente lungo le fasi dell'intervento, consigliandolo e supportandolo, senza che questo comporti rischi per la sua salute.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy