Le richieste più frequenti degli uomini

Il Professor Lorenzetti interviene a Medicina 33

15 febbraio 2013

Immagine di 0997a75d-93fe-4c5e-aeae-0cd76645d3c1

La chirurgia plastica è sempre di meno una prerogativa delle donne. Aumentano negli ultimi anni le richieste da parte degli uomini con interventi particolarmente ricercati. E, come nel caso del gentil sesso, esistono dei momenti in cui il chirurgo plastico deve essere capace di dire di no. Su questo argomento Medicina 33 ha chiesto un parere al Professor Lorenzetti.

La vanità, ormai, non è più solo una caratteristicha femminile. Oggi, piccoli o importanti difetti estetici sono, anche per gli uomini, un aspetto da correggere affidandosi al chirurgo plastico.
Un paziente del Professor Lorenzetti racconta la sua esperienza. Dopo una dieta ed una perdita di peso importanti, l'uomo aveva delle parti del proprio corpo che risentivano del drastico cambiamento. Inestetismi su fianchi e pettorali lo hanno spinto a rivolgersi al chirurgo plastico.

Lorenzetti sottolinea che negli ultimi anni la chirurgia plastica maschile rappresenta il 30% delle richieste complessive. L'uomo si avvicina di più alla chirurgia estetica, sono in parte caduti dei taboo. Essere più curati, apparire in forma aiuta molto anche gli uomini nel lavoro e, in generale, in un mondo sempre più competitivo. L'uomo, a differenza della donna, richiede spesso interventi molto rapidi con decorsi post-operatori altrettanto rapidi, con particolare attenzione alla non riconoscibilità del segno dell'intervento che non deve vedersi chiaramente sul corpo.

Primi accenni di calvizie, accumuli di grasso su pancia e pettorali e nasi storti sono i principali fattori che fanno scattare le richieste di chirurgia plastica tra gli uomini. Autotrapianto di capelli, liposcultura, ginecomastia e rinoplastica sono gli interventi maggiormente richiesti. Dopo i 40 anni si scoprono, invece, le borse sotto gli occhi, le rughe e il doppio mento.

Al riguardo, il lifting del sopracciglio permette di riposizionare la zona che ha subito un cedimento. Nelle palpebre inferiori, invece, spesso viene richiesta la rimozione delle borse sotto agli occhi. Nelle moderne tecniche, il grasso viene asportato e ricollocato per riempire il solco naso-palpebrale. Infine, quando c'è bisogno di un riposizionamento della regione zigomatica, un lifting cervico facciale è utile a risolvere il problema.

Come per le donne, anche per gli uomini, le operazioni di chirurgia plastica sono oggi sempre meno invasive. Si trattà però sempre di interventi chirurgici per i quali è estremamente importante rivolgersi a mani e strutture esperte che siano anche capaci di dire di no a richieste eccessive. Lorenzetti sottolinea che negli uomini vanno sconsigliate operazioni che mirano ad aumentare la massa muscolare, dei pettorali, bicipiti e muscoli delle gambe particolarmente richiesti negli ultimi anni. Si tratta di interventi da sconsigliare poiché i risultati voluti possono essere raggiunti con una buona attività fisica ed un'alimentazione adeguata. Unica eccezzione è quella dei polpacci, un distretto muscolare molto particolare che si giova molto dell'intervento del chirurgo plastico.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Medicina 33, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 07.45.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy