La mastopessi con cicatrice a 'T' invertita

Articolo di Lorenzetti per Benessere.com

19 maggio 2016

Riportiamo un articolo firmato dal Professor Lorenzetti per Benessere.com sulla mastopessi.

La mastopessi con cicatrice a “T” invertita è l’intervento indicato per rimodellamento di un seno con una ptosi elevata.
Si definisce ptosi una condizione in cui il seno si presenta rilassato e cadente con il complesso areola capezzolo più in basso rispetto alla sua posizione corretta.
In letteratura scientifica sono identificati 4 gradi di ptosi in relazione alla loro gravità. Casi di grado più gravi si hanno quando la cute della mammella appoggi sul torace e il capezzolo sia più in basso entrambi per oltre tre centimetri sotto il solco sottomammario. Queste precise misurazioni, insieme ad un attento esame clinico delle mammelle, permettono al chirurgo di identificare fra le varie tecniche di mastopessi l’intervento più adatto per ottenere una forma armonica del seno e il miglior esito cicatriziale.

La tecnica utilizzata nei casi di ptosi severe, ma talvolta anche per ptosi di grado moderato, è la mastopessi con cicatrice a “T” invertita con o senza l’ausilio di protesi mammarie. Nell’intervento viene scolpito e riposizionato il tessuto ptosico del polo inferiore. È generalmente necessario effettuare una giusta resezione della cute in eccesso, non solo verticalmente al di sotto dell’areola sino al solco sottomammario, ma anche orizzontalmente per un breve tratto lungo il solco stesso.
Le cicatrici ben nascoste saranno in sede periareolare, verticale e trasversale estesa lungo il solco sottomammario, nel quale normalmente può rimanere nascosta.

L’intervento è effettuato in day hospital, in anestesia locale, con sedazione. Il tempo operatorio è poco più di un’ora. La paziente può tornare alle normali attività quotidiane gradualmente nell’arco di una-due settimane. La maggiore estensione delle cicatrici, estetiche e ben nascoste all’interno di un normale bikini, permette di ripartire al meglio le tensioni presenti sui margini delle ferite. Per questo motivo talvolta sono preferibili cicatrici più estese ma di buona qualità e con una buona armonia della forma delle mammelle, piuttosto che cicatrici ridotte ad ogni costo ma slargate e con un esito globale non completamente soddisfacente.

Il risultato è generalmente duraturo ma può essere alterato nel tempo da gravidanze, variazioni ponderali o dal normale e progressivo invecchiamento dei tessuti mammari.

Fonte: Benessere.com

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy