La chirurgia estetica in età avanzata

Il Prof. Lorenzetti interviene a Pomeriggio 5

17 marzo 2014

Immagine di ff9aa7bd-174e-4788-a884-7f01861a23fe

Si registra un aumento delle richieste di interventi estetici da parte di pazienti della "terza età", una tendenza che fino a pochi anni fa era prerogativa solo delle star più "attempate" e che oggi interessa anche le persone comuni.
È questo il tema principale che segna l'inizio della puntata di Pomeriggio 5 di venerdì 28 giugno. Tra gli ospiti di Barbara D'Urso è presente anche il chirurgo plastico Professor Pietro Lorenzetti. È proprio il professore uno dei primi a intervenire nel dibattito nato sul tema di un'operazione di liposuzione che non ha restituito i risultati sperati a una ragazza presente in studio.
Quest'ultima, dopo l'intervento, ha lamentato un eccesso di pelle, risultato dovuto a una vecchia tecnica operatoria che ha aspirato il grasso troppo in profondità, provocando un rilassamento del tessuto cutaneo. Un episodio che rimarca l'importanza della scelta del chirurgo che, se errata, può avere diverse conseguenze, tra cui:  sottoporsi a un secondo intervento per correggere i danni provocati da quello precedente o perdere fiducia nei mezzi che la chirurgia plastica mette a diposizione dei pazienti.

Sempre sulla scelta del chirurgo, il Prof. Lorenzetti, discutendo dell'intervento di mastoplastica addidtiva, spiega come sia possibile raggiungere risultati naturali attraverso l'uso di protesi delle giuste dimensioni. Protesi che un professionista serio dovrebbe consigliare invece di accontentarne i capricci delle pazienti che richiedono misure, a volte, esagerate.

Il dibattito torna poi sul tema che ha aperto la trasmissione: il "ritocchino" in tarda età. Il Professor Lorenzetti ribadisce, anche in questo caso, che la chirurgia plastica mette a disposizione dei mezzi grazie ai quali si possono ottenere dei miglioramenti, ma la scelta di ricorrervi o meno spetta solo alla persona che non si sente bene con se stessa. Non è detto che l'intervento estetico sia l'unico rimedio al quale si può ricorrere e in questo il chirurgo plastico ha un ruolo fondamentale nel consigliare bene il paziente.
Il vero professionista non interviene se non vi è realmente il bisogno, mettendo in secondo piano l'aspetto economico. Procedura non sempre applicata da tutte le figure che ruotano attorno al mondo dell'estetica che, dietro la richiesta di denaro, accettano di sottoporre il paziente a qualunque intervento, con risultati talmente negativi e innaturali che allontano la gente dalla chirurgia plastica.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy