Il trattamento dell'iperidrosi

Risolvere l'eccessiva sudorazione palmare, plantare e ascellare

22 ottobre 2012

Immagine di 37d69150-a514-4afd-9fae-2eb47416d455

La sudorazione è un fenomeno fisiologico del nostro corpo che serve a regolare la temperatura corporea. Quando questa tende ad innalzarsi il sistema nervoso simpatico stimola le ghiandole sudoripare ed  il sudore prodotto, evaporando, abbassa la temperatura corporea.
Si parla di iperidrosi quando la regolazione di questo meccanismo è disturbata e si ha una sudorazione eccessiva in alcune parti del corpo, causa di insicurezza ed imbarazzo nella vita di relazione.

Nell'esperienza quotidiana del Professor Lorenzetti, aumentano sempre di più i pazienti che si rivolgono al chirurgo plastico per porre fine a questo disagio che crea non pochi problemi ai fini relazionali.

"Le zone più interessate sono quelle dove è presente la maggior quantità di ghiandole e cioè i palmi delle mani (iperidrosi palmare), le ascelle (iperidrosi ascellare), le piante dei piedi (iperidrosi plantare)", sostiene Lorenzetti.
Il Professor Lorenzetti esegue interventi per la risoluzione di questo problema. Le opzioni terapeutiche vanno dalle infiltrazioni di tossina botulinica nella sede della sudorazione al posizionamento di clips sui gangli nervosi intratoracici mediante una procedura di chirurgia videotoracoscopica. Sono invece di breve effetto l’uso di creme, spray, ionoforesi locale.
L'iperidrosi palmare e plantare possono essere risolte con la infiltrazione locale di tossina botulinica e, solo nei casi più difficili e complessi, attraverso una terapia toraco-chirurgica.

Anche per la zona ascellare generalmente è di primo impiego l’infiltrazione locale con tossina botulinica, ma qui è consigliabile scegliere un intervento definitivo perché in questa sede, a differenza delle altre, le ghiandole sudoripare possono essere facilmente dentificate. L'alternativa consiste nella rimozione, attraverso una  piccola incisione nella ascella, della maggior parte delle ghiandole presenti mediante una microcannula ed un bisturi a radiofrequenza.

Questo intervento viene generalmente eseguito in anestesia locale con sedazione in regime di day surgery. Questa tecnica permette di risolvere definitivamente ed in maniera rapida il problema della sudorazione delle ascelle.

Le cicatrici sono praticamente invisibili, in particolar modo nelle ascelle dove l’incisione viene effettuata nelle piegature della pelle, rendendosi non visibile.

Per tutte le informazioni relative all'intervento per la risoluzione dell'iperidrosi, clicca qui.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy