Il ritocchino per lui: la chirurgia plastica per l'uomo

Lorenzetti interviene su PiuBenessere.it

22 giugno 2016

Immagine di 5661ee8f-a1e4-4a51-94f6-032d819c2543

Quando si parla di chirurgia estetica si pensa immediatamente alla donna, agli interventi di mastoplastica al seno o magari al lifting del viso. Il ricorso alla chirurgia e alla medicina estetica da parte degli uomini è sempre più frequente a cresce, annualmente, con percentuali a due cifre in Italia come all’estero. E nonostante la crisi!
E che dire dell’età? Fino a qualche anno fa l’uomo che si rivolgeva al chirurgo aveva tra i 45 e i 55 anni: era il maschio maturo, quello col capello brizzolato, sposato, con un buon lavoro e una vita pressoché stabile. Queste indicazioni socio-culturali non valgono più. Oggi l’uomo si rivolge al chirurgo plastico molto prima e lo fa soprattutto per ottenere un naso più armonioso, un infoltimento dei capelli, un volto più giovane o, magari, un torace e un addome più tonici.
Aumentano le richieste di addominoplastica, ovvero la rimozione di cute e di grasso in eccesso dalla parte superiore dell’addome; di liposcultura, con la riduzione di depositi di grasso da fianchi, glutei, ginocchia, arti superiori e altre zone corporee; di rinoplastica e, molto più spesso di quanto si possa pensare, falloplastica, sia per quanto riguarda l’allungamento che l’ingrossamento. Ma anche ginecomastia (riduzione del volume della mammella dell’uomo), lifting e trattamenti riguardanti la medicina estetica. Insomma, non c’è quasi parte del corpo maschile che non venga interessata dalle richieste che ricevo tutti i giorni.
Spesso si tratta di interventi che potremmo definire più leggeri, il cosiddetto ritocchino. Anche in questi casi, il trend è in crescita e gli uomini si rivolgono al chirurgo plastico e al medico estetico non solo per correggere, ma soprattutto per prevenire.

Oggi circa il 30% delle operazioni di chirurgia estetica è richiesto da uomini
, un dato molto alto se si pensa agli anni passati. Ciò che è comune alla maggior parte di loro è la richiesta di interventi molto rapidi con decorsi post-operatori altrettanto celeri e segni poco riconoscibili.
Ma da dove arriva quest’esigenza del ritocchino sempre più sentita anche dall’uomo? In realtà non c’è un’unica risposta. Credo che ogni situazione vada considerata a sé, non generalizzando un fenomeno che, pur restituendo un trend dell’intera società, varia necessariamente da soggetto a soggetto.
Forse si punta all’immagine dei cosiddetti sex symbol che vediamo in tv e sul grande schermo, o magari agli stereotipi che dipingono il playboy di turno con pettorali e addominali scolpiti. O più semplicemente si punta a limare un difetto fisico che proprio non ci va giù.
Ogni paziente che si rivolge al chirurgo plastico, uomo o donna che sia, è unico. Unico è il motivo che lo spinge a farlo. E unico è il trattamento che il chirurgo plastico deve riservargli.

Pietro Lorenzetti

Fonte: PiuBenessere.it

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy