Il desiderio di piacere

L'editoriale del Prof. Lorenzetti su Il Giorno

15 febbraio 2012

Immagine di fa65b03f-e83b-48c9-ab2f-e86ce5d9f071

"La verità nuda e cruda è che possiamo agire solo su due livelli: migliorare un po' quello che è già molto bello o ne possiede le potenzialità, oppure far corrispondere l'immagine interiore di una persona a quella che si riflette nello specchio. Tutto il resto sono solo chiacchiere".

Con queste parole il Prof. Lorenzetti interviene con un editoriale su Il Giorno sul tema della bellezza e dell'ipocrisia che circonda ogni discorso su questo argomento. Il chirurgo plastico sostiene che "piacere è un'esigenza umana e deriva dal fatto che viviamo in una società sempre più densa di individui, nella quale cerchiamo modi per distinguerci, conquistare l'amore e procreare per rispondere all'imperativo della riproduzione".

Ma la bellezza esteriore è solo la "ciliegina sulla torta" che deve corrispondere ad una bellezza interiore, a cui Lorenzetti dedica un intero capitolo nel suo ultimo libro, Il chirurgo dell'anima. Per questo il chirurgo plastico non può fare miracoli, ma solo svelare la bellezza interiore degli individui, perché "la visione della bellezza è gratificante per l'anima".

Leggi per intero l'editoriale in allegato del Prof. Lorenzetti pubblicato su Il Giorno il 18 ottobre 2011.


Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy