Generazione X e chirurgia estetica

Come mai la X Generation ha più procedure estetiche di qualsiasi altro gruppo d’età?

18 dicembre 2015

Immagine di 4357106f-7833-4367-adf2-168870920041

Con i cambiamenti dell’epoca moderna, la chirurgia plastica è diventata un’opzione per miglioramento estetico diffusamente accettata, anche per le generazioni più giovani. Sono ormai finiti i giorni in cui si aspettava il passare del tempo e l’avanzare dell’età per rivolgersi al chirurgo plastico.
Gli appartenenti alla Generazione X, che si erano già rivolti al chirurgo plastico subito dopo l’adolescenza per rifarsi il naso o aumentare il seno, richiedono oggi interventi che li aiutino a far tornare indietro l’orologio del tempo e a tenere il passo con la generazione ossessionata dal selfie.
Secondo i dati statistici della Società Americana di Chirurgia Plastica Estetica (ASAPS), considerando i principali interventi estetici chirurgici e non chirurgici, gli adulti di età compresa tra 35 e 50 anni rappresentano più del 40% del totale di tutte le procedure eseguite nel 2014. Questa fascia di persone supera i 4,2 milioni di interventi, battendo Baby Boomers e Millennials per i ritocchi, i rimodellamenti corporei e le iniezioni in medicina estetica che avvengono negli Stati Uniti.
Ecco di seguito le procedure di chirurgia plastica più comuni richieste oggi dagli appartenenti alla Generazione X.

Addominoplastica

A volte capita che tutta la dieta e l’esercizio fisico del mondo non siano in grado di sbarazzarsi della pelle flaccida dovuta alla perdita di peso e ai postumi della gravidanza. Più della metà (quasi il 53%) di tutti gli interventi chirurgici di addominoplastica vengono eseguiti su adulti di età compresa tra i 35 e i 50 anni. Un’addominoplastica permette di migliorare il rilassamento cutaneo, i segni delle smagliature, enfatizzando anche i contorni dei muscoli per avere una pancia più scolpita e tonica.


Lifting del seno

Non si può negare che la gravità abbia degli effetti sui seni naturali: alterazioni cutanee, aumento e perdita di peso associata alla gravidanza. Non è quindi una sorpresa che oltre il 50% dei pazienti in questo gruppo di età si sottoponga a un intervento di lifting del seno per riportarlo in una posizione più alta e ad un aspetto più giovanile. Secondo l'American Society of Plastic Surgeons (ASPS), gli interventi di lifting del seno sono aumentati del 70% a partire dal 2000, superando di due volte gli interventi di aumento del seno.

Liposuzione

La liposuzione ha visto un aumento delle richieste pari al 94% a partire dal 1997. Con più del 46% di appartenenti alla Generazione X che hanno scelto questo intervento di rimodellamento corporeo per scolpire meglio la propria struttura, la liposuzione ha superato l’aumento del seno al primo posto delle operazioni di chirurgia estetica più richieste. Oltre alla liposuzione con aspirazione assistita, ora ci sono ancora più opzioni per la rimozione di grasso, tra le quali quella tramite gli ultrasuoni, la power-assisted e quella laser per individuare e rimuovere il grasso dalle zone più difficili.

Aumento del seno

Le procedure di aumento del seno erano di solito gli interventi di chirurgia plastica più comunemente eseguiti, ma oggi sono scesi al secondo posto, dopo la liposuzione. Più del 37% di tutti gli interventi di aumento del seno vengono eseguiti su donne di età compresa tra i 35 e i 50 anni. Questo dato potrebbe sembrare basso rispetto alle altre procedure estetiche presenti in questo elenco, ma ha senso se si considera che al primo posto tra i gruppi di età che richiedono interventi di aumento del seno vi sono le donne tra i 19 e i 34 anni. Secondo questi numeri, è lecito ritenere che le donne della Generazione X abbiano già effettuato un intervento al seno e sono maggiormente concentrate su ritoccare e rimodellare altre parti del corpo.

Chirurgia delle palpebre

Con così tante persone che si sottopongono alla chirurgia plastica per la “manutenzione preventiva”, piuttosto che per misure correttive, è chiaro il motivo per cui il 30% delle persone di età tra i 35 e i 50 anni sceglie il ringiovanimento delle palpebre per rimuovere il grasso in eccesso, le rughe della pelle e superare il gonfiore in questa zona. Anche se questa procedura è più popolare tra i pazienti di età compresa tra i 51 e i 64 anni, la chirurgia delle palpebre è una buona opzione per ritardare il processo di invecchiamento, soprattutto considerando che la pelle fragile intorno agli occhi può essere una delle prime aree a mostrare segni di cedimento.


Fonte: NewBeauty.com

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy