Dimagrimento e chirurgia estetica, un intervento combinato

Giulia racconta la sua esperienza con il Professor Lorenzetti a Pomeriggio5

05 maggio 2014

Immagine di 1b780334-a6ae-41b0-9a59-073584ffb81b

Nel corso di Pomeriggio5 del 2 maggio 2014 viene raccontata la storia di Giulia, una paziente di 20 anni del Professor Pietro Lorenzetti che, grazie alla dieta, è riuscita a perdere 45 kg.

Giulia racconta a Barbara D'Urso di essersi rivolta ad un dietologo che le ha assegnato una dieta che la vedeva partire dal peso di 135 kg. Oggi Giulia pesa 90 kg, passando nell'arco di due anni dalla taglia 60 alla 48. L'accumulo di peso di Giulia è iniziato all'età di 6 anni, causato soprattutto da farmaci a base di cortisone che si sono rivelati poco indicati per la paziente e che ne hanno causato l'ingrassamento.
Giulia sottolinea, con il sorriso, che nella sua dieta ha potuto mangiare tutti gli alimenti, modernado l'assunzione di alcuni, ovviamente, ma senza astenersi completamente dal mangiare alcune cose.

Giulia ha conosciuto il Professor Lorenzetti in televisione e si è rivolta a lui poiché, perdendo velocemente tutti i chilogrammi in eccesso, i tessuti e la pelle hanno ceduto, ritrovandosi con molta cute di troppo.
Nelle visite che hanno preceduto l'operazione, Lorenzetti ha convenuto con Giulia che il suo dimagrimento aveva causato un eccesso di pelle che necessitava di più interventi per essere asportata a livello di pancia, fianchi, gambe e braccia. Dopo diversi incontri Giulia si è quindi sottoposta ad un intervento triplo consistente in addominoplastica, lifting delle cosce e lifting delle braccia. E' stato quindi eliminato tutto l'eccesso di pelle che Giulia presentava a carico della pancia, delle gambe e delle braccia. Giulia sottolinea che la ripresa da un intervento così importante è stata abbastanza veloce, ritrovandosi in buone condizioni già dopo due settimane.

Lorenzetti evidenzia che questo percorso di interventi multipli di chirurgia estetica dopo il dimagrimento non può essere affrontato da tutti i pazienti, devono esserci dei parametri e delle garanzie minime che vanno assolutamente rispettate: vanno valutati esami preoperatori, condizioni cliniche generali, età e tanti altri fattori che influiscono sulla fattibilità.
Il Professore sottolinea, inoltre, che nel caso debba essere asportata molta pelle in eccesso, come nel caso di Giulia, restano delle cicatrici che sta alla bravura del chirurgo plastico saper camuffare nelle naturali piegature del corpo. D'altra parte, non esiste altro modo per eliminare questa pelle in eccesso e rendere la vita del paziente più confortevole e normale dopo un dimagrimento consistente.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio5 del 2 maggio 2014, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 39.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy