Come rimediare ad errori e ad eccessi in chirurgia plastica?

Lorenzetti ne parla a Pomeriggio 5

10 maggio 2016

Immagine di 29318e41-f0c0-4c46-b6fd-e28cb87f0f26

Eccessi e chirurgia plastica low cost, questi gli argomenti di cui si è parlato a Pomeriggio 5 del 5 maggio 2016. Tra i diversi ospiti invitati da Barbara d'Urso, il Professor Lorenzetti ha colto l'occasione per sottolineare nuovamente la sua posizione su questi argomenti sempre di attualità nel mondo della chirurgia estetica con la testimonianza di una paziente che si è rivolta a lui dopo aver subito dei danni in precedenti interventi.

Alcuni servizi introducono l'argomento, evidenziando quanto sia facile trovare sul web offerte di chirurgia a bassissimo costo all'estero e in Italia con promozioni e last minute e mostrando i casi di donne che hanno deciso di farsi impiantare delle protesi per avere un seno enorme.
Lorenzetti evidenzia subito la pericolosità di avere un seno del genere: molto spesso per avere un seno enorme non bastano protesi che sono commissionate appositamente alle aziende produttrici, ma vengono anche iniettati dei materiali che possono generare dei gravissimi problemi, oltre a mostrare un risultato estetico decisamente inguardabile. Al riguardo, il Professor Lorenzetti sottolinea nuovamente un concetto a lui molto caro: "quando si vedono questi mostri in giro, la prima responsabilità è della classe medica".

pomeriggio5_lorenzetti_050516Lorenzetti racconta poi la storia di Jacqueline una sua paziente che si era sottoposta con un altro chirurgo ad un intervento di mastoplastica additiva a seguito del quale si era generata un'infezione. In quella circostanza, sarebbe stato sufficiente togliere immediatamente le protesi, aspettare 2-3 mesi e reimpiantarle senza nessun problema. Invece di procedere in questo modo, è stata lasciata correre l'infezione per alcuni mesi, portando alla distruzione di una buona parte del tessuto mammario. A quel punto, è stato deciso di prelevare del grasso dall'addome e dalle cosce e ricollocarlo nella regione mammaria con risultati del tutto modesti. A seguito di questi interventi andati male, la signora ha avuto rovinato non solo il seno, ma anche la pancia e le cosce con una serie di buchi ed ondulazioni.
Si tratta di un, purtroppo, tipico esempio di errata gestione di un intervento di chirurgia plastica: può succedere che si verifichino dei problemi dopo un'operazione, ma se affrontati con criterio, possono essere superati. La paziente, invece, è andata incontro ad un vero e proprio calvario che l'ha distrutta anche dal punto di vista psicologica.
Jacqueline si è quindi affidata al Professor Lorenzetti, non senza timore dopo il percorso difficile e travagliato che aveva sostenuto. E' stato eseguito un intervento di mastoplastica additiva ridando forma e naturalezza al seno e di addominoplastica per sistemare i danni residui. A quel punto, con del grasso prelevato da alcune regioni delle gambe, si è cercato di coprire le alterazioni ancora presenti, ottenendo dei buoni risultati.
Jacqueline è finalmente giunta al termine di un percorso molto travagliato tornando ad essere serena.

Per vedere l'intervento del Professor Lorenzetti a Pomeriggio5 del 5 maggio 2016, clicca qui e posiziona il cursore al minuto 43.

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy