Come eliminare le rughe labiali

Lorenzetti risponde alla domanda di una lettrice di Di Lei

24 agosto 2016

Immagine di c96e18b4-fb8d-43a4-a3f9-7482a230868b

La rivista Di Lei pubblica la risposta del Professor Lorenzetti alla domanda di una lettrice su come eliminare le rughe labiali.

DOMANDA
Buongiorno, anch’io vorrei un consiglio per la mia pelle da sessantenne. Vorrei eliminare, o possibilmente attenuare i classici  “CODICE A BARRE” situate sopra la labbro superiore. La mia curiosità è relativa al costo, alla durata ed al tempo occorrente per tale intervento. Grazie Arnalda.

RISPOSTA
Cara Arnalda,
a me può dirlo, lei è una fumatrice vero? Le rughe verticali che circondano il labbro superiore e che lei correttamente chiama codice a barre sono l’effetto sgradito di un tabagismo di lungo corso.
All'effetto tossico sulla pelle dei prodotti della combustione del tabacco, oltre 4000 composti chimici, tutti dannosi, si unisce la scarsa ossigenazione dei tessuti (e quindi il minore afflusso di sostanze nutritive) e infine l'iper stimolazione del muscolo buccinatore che è quello utilizzato per tenere la sigaretta tra le labbra ed effettuare il movimento di aspirazione del fumo.
In effetti si tratta di rughe particolarmente visibili e antiestetiche se consideriamo che occhi e bocca sono i due punti del viso che attraggono di più l'attenzione di chi ci sta davanti.
La soluzione è possibile grazie alle moderne sostanze iniettabili, conosciute con il nome di filler. Si tratta di acido ialuronico, una sostanza presente nel derma e quindi biocompatibile e riassorbibile che ha la capacità di riempire i piccoli solchi e attrarre l'acqua e quindi un effetto riempimento dato dall'idratazione.
L'intervento consta in una serie di iniezioni effettuate con un ago sottilissimo per portare l'acido all'interno delle rughe con un immediato effetto visivo.
Tra i vari prodotti disponibili sul mercato ve ne sono alcuni che all'azione riempitiva uniscono una azione rigenerante e di stimolo nei confronti dei componenti del derma come collagene ed elastina.

Il trattamento dura al massimo un quarto d'ora e i risultati durano tra i 6 e i 12 mesi a seconda del prodotto, che viene gradualmente riassorbito dall’organismo.
Il costo dipende dalla quantità di filler utilizzato ma direi che per una serie di rughe labiali non supera i 500 euro.

Ma se decide di ricorrere a questo intervento di medicina estetica deve promettere di smettere di fumare, ne avrà benefici in molte altre sfere della salute.

Pietro Lorenzetti

Fonte: DiLei.it

Ultimi articoli

Festa nazionale ANDOS Onlus - ANDOS Onlus

Festa nazionale ANDOS Onlus

Il Prof. Lorenzetti tra gli ospiti della manifestazione

Mercoledì 2 febbraio si è tenuta a Catania la seconda festa nazionale dell'ANDOS Onlus. L'organizzazione si occupa si fornire una serie di servizi alle donne operate al seno: formazione articolata ...

Il chirurgo dell'anima - pietro lorenzetti 1

Il chirurgo dell'anima

Il Prof. Lorenzetti presenta il nuovo libro

In principio fu l'intelligenza estetica... ora il chirurgo plastico vi tocca l'anima! Nel 2009 il Prof. Pietro Lorenzetti, tra i maggiori esperti di chirurgia plastica in Italia, ha pubblicato ...

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia - Claudia Aderotimi

Quando l'intervento può trasformarsi in tragedia

Il parere del Prof. Lorenzetti sulla morte di Claudia Aderotimi

Il caso della studentessa nigeriana Claudia Aderotimi deceduta a Londra per un arresto cardiaco dopo una iniezione di silicone ai glutei per aumentarne il volume ha innescato una polemica ...

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica - Convegno gluteoplastica

Primo congresso in Europa sulla gluteoplastica

Il Prof. Pietro Lorenzetti tra i relatori italiani

Sabato 27 novembre si è tenuto a Roma presso l'Hotel Aran Mantegna il primo congresso in Europa sulla gluteoplastica. Il Prof. Pietro Lorenzetti, è stato tra i relatori dell'importante meeting ...

Panorama parla dell'allarme botulino - Panorama

Panorama parla dell'allarme botulino

Il settimanale riporta l'opinione del Prof. Lorenzetti

Il settimanale Panorama ha dedicato qualche giorno fa ampio spazio alla tossina botulinica, dedicando la copertina al mercato nero che si muove intorno a questo sostanza sempre più richiesta in ...

Obesità, epidemia del terzo millennio - Convegno obesità a Catania

Obesità, epidemia del terzo millennio

Il 9 aprile convegno a Catania con il Prof. Pietro Lorenzetti

Negli ultimi 10 anni le problematiche inerenti a sovrappeso e obesità sono aumentate esponenzialmente. Basti pensare che in Italia è obeso il 9% della popolazione adulta, con una crescita del 2,5% ...

Obesità dalla A alla Z - Lorenzetti

Obesità dalla A alla Z

Intervista al Prof. Pietro Lorenzetti

Dopo un dimagrimento importante, a seguito di una terapia nutrizionale o come effetto di un intervento di chirurgia bariatrica, la perdita di peso ha come effetto sgradito il rilassamento della ...

Prenota una visita Icona biscotto Le tue preferenze relative alla cookie policy